AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Agosto 2016 - 13:45
Graziano Delrio
"Convocheremo enti locali, sindaci, esperti, per potere predisporre un piano antisismico adeguato come già abbiamo fatto in altri settori, penso al dissesto idrogeologico. Questa è l'intenzione del governo Renzi.
Questo è il momento in cui non bisogna fare annunci, ma lavorare sui dati oggettivi che abbiamo". Lo ha detto a Catania il ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio.
"L'esperienza di Catania - ha aggiunto - ci può aiutare a predisporre una cosa seria che ci consenta di ridurre al minimo i danni di questi eventi eccezionali, proprio perché siamo preoccupati del fatto che a Catania l'80% delle scuole non è a norma. Abbiamo cominciato a mettere incentivi già nella scorsa legge di stabilità per chi ristruttura sismicamente. Dobbiamo farlo con ancora più forza perché gli edifici pubblici che ospitano i nostri ragazzi, ma anche gli ospedali, devono essere assolutamente sicuri".
I tecnici dei Comuni di Milano e di Torino faranno oggi un sopralluogo ad Amatrice, Accumoli e Arquata in vista dell'arrivo grazie alle due amministrazioni del Nord di moduli prefabbricati per ospitare gli uffici dei Comuni colpiti dal sisma. È quanto si apprende da fonti dell'associazione dei Comuni italiani (Anci) a Rieti, al centro di coordinamento delle operazioni nelle zone terremotate. I moduli dovrebbero arrivare entro il prossimo fine settimana.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.