AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Agosto 2016 - 17:28
Protezione civile
È attivo dalle ore 15:00, grazie al protocollo d'intesa esistente tra Dipartimento della Protezione Civile e operatori di telefonia fissa e mobile, il numero solidale 45500 a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto che ha interessato stanotte il centro Italia. Grazie agli operatori Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, Coopvoce, Wind e Infostrada, è possibile donare due euro inviando un sms solidale o effettuando una chiamata da rete fissa al 45500. I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese si sta mobilitando in queste ore per portare il proprio contributo di conoscenze tecniche e assistenza nelle aree del centro Italia colpite dal violento sisma.
Questa mattina due unità cinofile da ricerca di superficie e da valanga sono partite dall'aeroporto di Cuneo Levaldigi alla volta di Arquata del Tronto: con la loro esperienza aiuteranno i soccorritori a individuare persone ancora disperse sotto le macerie.
Nella notte partirà via terra un primo contingente composto da una ventina di volontari piemontesi che sono attesi alle ore 12 di domani ad Amatrice. Inoltre saranno presenti 4 tecnici di soccorso speleologico specializzati nelle disostruzioni. Si tratta di operatori altamente specializzati nel lavoro di demolizione controllata delle macerie per permettere l'accesso dei soccorritori nelle cavità più profonde dove potrebbero trovarsi dei sopravvissuti ai crolli. Infine saranno presenti 2 medici esperti in soccorso speleologico che sono in grado di assistere le persone bloccate in ambiente sotterraneo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.