AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Agosto 2016 - 10:58
Alfano
Giusto che i profughi lavorino, invece di "passare il tempo aspettando i pasti", ma "la regola è che si dà sempre e comunque precedenza agli italiani". Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, sostiene la proposta del capo Dipartimento Immigrazione del Viminale, prefetto Mario Morcone e 'ruba' uno slogan ("prima gli italiani") alla Lega. Ma dal Carroccio arriva un bombardamento ad alzo zero: l'ipotesi è "folle ed inaccettabile" e Morcone è "da licenziare e mandare su un barcone". In una giornata che ha visto in 11 diverse operazioni di soccorso nel Canale di Sicilia il recupero di 5 copri e il salvataggio di 534 migranti, stipati a bordo di due gommoni e di 9 piccole imbarcazioni.
In realtà quella di far lavorare i richiedenti asilo non è una novità di oggi. Già una circolare del Viminale risalente al novembre 2014 invitava tutti i prefetti a far svolgere attività di volontariato gratuite agli 'asilanti', perche' "l'inattivita' dei migranti si riverbera negativamente sul tessuto sociale ospitante". Coinvolgendo i migranti in attività di pubblica utilità a favore delle popolazioni locali, indicava il documento, "si assicurano loro maggiori prospettive di integrazione nel tessuto sociale del nostro Paese, scongiurando un clima di contrapposizioni nei loro confronti".
Alfano è tornato a sponsorizzare l'idea. "Occorre - ha sottolineato - che i profughi diano una mano d'aiuto nelle città in cui vivono, attraverso convenzioni con associazioni di volontariato e realizzando risultati che possano essere di utilità sociale. Bisogna evitare - ha aggiunto - che queste persone passino il tempo ad aspettare i pasti e che appaiano un peso per le comunità, che possono pensare che i profughi stanno qui all'infinito senza fare nulla". Ma la regola, ha precisato, "è che nei lavori si dà sempre e comunque precedenza agli italiani". E la spesa, comunque, "va scomputata dai costi di accoglienza, deve essere a saldo invariato riguardo ai costi per la comunità".
Non si fa attendere la risposta della Lega. Affidare ai rifugiati lavori socialmente utili?. Il segretario Matteo Salvini invita a spiegarlo "ad uno dei 4 milioni di italiani disoccupati... Questo è fuori, io lo licenzierei e lo metterei su un barcone!". Il senatore Roberto Calderoli definisce la proposta di Morcone "folle e inaccettabile". Per il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, "Morcone dovrebbe occuparsi principalmente di identificare ed espellere i clandestini. La sua proposta non è accettabile". Ed il presidente del Copasir Giacomo Stucchi ricorda che l'ipotesi "riguarderebbe il 30% dei migranti, tra rifugiati e protezione temporanea si arriva a queste percentuali. C'è un 70% di soggetti che invece deve essere immediatamente rimpatriato, perché non ha nessun titolo per rimanere nel nostro Paese".
Insorge anche Forza Italia. Per il senatore Maurizio Gasparri "in realtà il Viminale più che il ministero dell'Interno italiano, con Morcone sembra il ministero dell'Africa". Per il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, "il Governo Renzi-Alfano si è trasformato nell'ufficio di collocamento di immigrati e sedicenti profughi: non bastava pagare loro vitto e alloggio con i soldi degli italiani, ora vuole addirittura dare loro un lavoro coinvolgendo i Comuni in cui sono ospitati".
Il presidente dell'Anci, Piero Fassino, coglie l'occasione per invitare il Governo a convocare il Tavolo immigrazione istituito con la Conferenza Regioni e l'Anci "per concertare e condividere le misure legislative e operative più utili e necessarie a dotare l'Italia di un Piano nazionale Profughi".
Infine, sul fronte burkini, Alfano ribadisce la sua contrarietà ai divieti. "Noi - osserva - siamo severi, facendo controlli, arresti e espulsioni, ma non facciamo provocazioni su questioni che non investono l'ordine pubblico, realizzate come atto ideologico e che possono apparire come provocazioni che possono attirare reazioni violente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.