Cerca

ROMA. Migranti: Fassino (Anci), "coinvolgere Comuni in piano nazionale"

ROMA. Migranti: Fassino (Anci), "coinvolgere Comuni in piano nazionale"

Piero Fassino

"Le proposte avanzate dal ministro Orlando e dal prefetto Morcone confermano la necessità di un Piano nazionale profughi che vada oltre la gestione dell'emergenza e sia incardinato sul ruolo centrale dei Comuni".

Lo sottolinea in una nota il presidente dell'Anci Piero Fassino.

"Da tempo l'Anci ha avanzato proposte in questa direzione - ricorda il leader dei Sindaci - vale a dire superamento graduale dei canali prefettizi, riconoscendo centralità al sistema di accoglienza Sprar utilizzato dai Comuni; allocazione di profughi in misura proporzionale alla dimensione demografica del Comune ospitante; accelerazione dei tempi di esame delle domande di asilo e semplificazione delle loro procedure; possibilità di impegnare i profughi in attività di formazione e lavori socialmente utili; esclusione dei costi sostenuti dai Comuni dal computo dei saldi di bilancio; possibilità di assumere il personale necessario alle politiche di accoglienza, in deroga all'attuale blocco delle assunzioni; incentivi per i Comuni ospitanti".

"La necessità e l'urgenza di queste misure - prosegue Fassino - è confermata dal fatto che là dove i Comuni hanno cominciato a sperimentarne alcune - come l'utilizzo in lavori socialmente utili - il fenomeno profughi è risultato gestito in modo più sicuro e più condiviso dall'opinione pubblica. Soprattutto due anni di emergenza profughi dimostrano il ruolo centrale e insostituibile dei Comuni, senza il cui impegno nessuna politica di accoglienza sarebbe gestibile. Per questo - afferma ancora il presidente dell'Anci - ci attendiamo dal Governo la convocazione del Tavolo immigrazione istituito con la Conferenza Regioni e l'Anci per concertare e condividere le misure legislative e operative più utili e necessarie a dotare l'Italia di un Piano nazionale Profughi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori