Cerca

MILANO. Editoria: Espresso, nel 2016 ricavi a 292 milioni (-4,2%)

I ricavi del Gruppo Espresso nel primo semestre 2016 sono stati pari a 292,9 milioni di euro, in calo del 4,2% rispetto ai 305,7 milioni del corrispondente periodo del 2015. Questo il dato di bilancio approvato oggi dal Cda di Cir. I ricavi diffusionali,  pari a 122,2 milioni, sono scesi del 4,7% rispetto al 2015 "in un mercato - precisa la società - che continua a registrare una significativa riduzione delle diffusioni dei quotidiani (-7,7% nei primi cinque mesi del 2016 secondo i dati ADS)". I ricavi pubblicitari sono diminuiti del 3,8%: mentre la raccolta su radio è stata sostanzialmente in linea con il corrispondente periodo dell'esercizio precedente, stampa e internet hanno risentito dell'andamento critico del mercato. I costi, precisa Cir, sono scesi del 3,2%: sono diminuiti in particolare i costi industriali e i costi del personale, tenuto conto di una riduzione dell'organico medio del 4,4% rispetto al primo semestre del 2015. L'ebitda è ammontato a 27,3 milioni rispetto a 31 milioni nel primo semestre del 2015. L'utile delle attività destinate a continuare è ammontato a 11,2 milioni, contro 12,9 milioni nel primo semestre 2015. La vendita, alla fine gennaio dello scorso anno, di All Music a Discovery Italia ha dato luogo a plusvalenze, classificate tra le attività cessate, pari rispettivamente a 9,3 milioni nel primo semestre 2015 e a 1 milione nel primo semestre 2016. L'utile netto, incluse le attività dismesse, è ammontato a 12,1 milioni, a fronte di 22,1 milioni nel primo semestre 2015. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2016 è positiva per 18,2 milioni, essendosi                 registrato nel semestre un avanzo finanziario di 28,9 milioni. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori