AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Luglio 2016 - 18:22
Fca
Nei primi sei mesi dell'anno nello stabilimento Fca di Melfi (Potenza) sono state prodotte 195 mila automobili, ovvero "oltre la metà della produzione nazionale del gruppo, pari a 376 mila vetture".
I dati sono stati resi noti dalla Fim Cisl, che ha definito "da record" il primo semestre 2016 per uno stabilimento che "con i suoi 7.650 addetti, viaggia a pieno regime". Il sindacato ha anche stimato che la produzione annua, a Melfi, sarà "in linea con i dati record registrati nel 2015 quando la produzione raggiunse quota 390 mila": fino al 30 giugno sono state prodotte 105 mila Jeep Renegade, 54 mila Fiat 500X e 36 mila Fiat Punto.
Secondo il segretario nazionale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano, "il dato è particolarmente positivo se consideriamo che la componente di gamma, soprattutto nel 2016, è sempre più elevata, con margini di redditività maggiori rispetto al passato. La scelta del 2012, che come Fim Cisl abbiamo condiviso con il Lingotto, di cambiare la tipologia di auto prodotte elevandone la fascia, si è dimostrata vincente sul piano delle prospettive e dell'occupazione. Le auto di fascia medio-alta prodotte nel 2012 rappresentavano solo il 20% dei volumi, mentre nel 2015 si è raggiunto il 58%". Il segretario lucano del sindacato, Gerardo Evangelista, ha invece evidenziato "la forte spinta data dalla Fca a tutta l'economia regionale: oggi sarebbe impensabile immaginare la nostra regione senza questa importante fabbrica, ecco perché anche le istituzioni locali devo crederci di più e investire su servizi e infrastrutture per far crescere tutta l'economica che ruota intorno alla grande fabbrica".
Evangelista ha quindi reso noto il "prestigioso riconoscimento conferito allo stabilimento di Melfi, che si è classificato primo nel concorso indetto dalla rivista 'Automobil Produktion' e dalla società di consulenza 'Agamus Consult' che dal 2006 hanno analizzato oltre mille impianti di produzione in 17 Paesi, dove si applicano i principi del World Class Manufactoring".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.