Cerca

ROMA. Regioni: Conferenza promuove circuito residenze artistiche

ROMA. Regioni: Conferenza promuove circuito residenze artistiche

"Nell'ultima riunione della Conferenza delle Regioni abbiamo deciso di condividere gli sviluppi del progetto 'residenze artistiche' partecipando alle attività di promozione dello stesso": lo rende noto il presidente della Conferenza, Stefano Bonaccini.

"E' una cosa di cui sono particolarmente orgoglioso - spiega - perché rappresenta un contributo alla promozione della creatività di giovani artisti italiani proprio attraverso il circuito delle residenze artistiche. Un progetto che nasce da un'intesa Stato-Regioni attuativa di un decreto che riforma il Fondo unico per lo spettacolo, a cui abbiamo lavorato d'intesa con il ministero per i beni e le attività culturali attraverso un progetto triennale 2015-2017 a cui le Regioni contribuiscono per il 60% e il ministero per il 40%. Il budget è determinato su base annuale: nel 2015 e nel 2016 è stato di circa 1 milione di euro all'anno".

Hanno già firmato l'accordo attuativo 12 Regioni nel 2016 ed altre due sono in dirittura di arrivo, ed è già attivo il sito www.residenzeartistiche.it realizzato dalla Regione Emilia Romagna. "Le residenze artistiche sono un fattore di innovazione e di arricchimento culturale per l'intero sistema dello spettacolo dal vivo. E i bandi, finanziati da regioni e ministero - spiega Bonaccini - consentono la permanenza dei giovani artisti in numerose regioni italiane per la realizzazione dei loro progetti creativi. Un ringraziamento particolare va alla commissione Beni e Attività Culturali della Conferenza delle Regioni, coordinata dall'assessore del Friuli Venezia Giulia, Gianni Torrenti, che si è fatto promotore della esigenza di un maggiore coinvolgimento delle Regioni nelle attività del progetto".

"Il circuito residenze artistiche - conclude Bonaccini - rappresenta un piccolo, ma potente motore per la promozione della creatività italiana e anche per il dialogo interculturale.

E non è poco, soprattutto di questi tempi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori