AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Luglio 2016 - 18:04
Un frigorifero capace di leggere le date di scadenza dei prodotti e avvertire quali consumare prima: sarà possibile in un prossimo futuro grazie ai nanosensori capaci di trasformare l'energia elettromagnetica in altre forme di energia, i cosiddetti Emsa (European Magnetic Sensors and Actuators), le cui numerose applicazioni sono state presentate al convegno in corso a Torino, organizzato dall'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim).
''Questo tipo di sensori - spiega Paola Tiberto dell'Inrim - può essre impiegato nella domotica. Uno degli esempi illustrati in questi giorni riguarda quelli che consentono al frigo, tramite un display, di leggere le date di scadenza dei prodotti attraverso delle etichette magnetiche, o inviare i dati via wireless al telefono del padrone di casa''. Una tecnologia sperimentata con successo, precisa Tiberto, ''anche se credo che un frigorifero del genere sarà molto costoso''. Un altro tipo di applicazione dei nanosensori magnetici è la rilevazione di contaminanti nel cibo mentre si trovano nella catena di distribuzione alimentare. ''Come Inrim abbiamo sperimentato, per una grande aziende italiana dolciaria, - conclude Tiberto - un sensore che posto nella catena di assemblaggio riusciva a rilevare i pezzi di ferro che per errore vi cadevano dentro. Lo abbiamo fatto sulla catena con il prodotto finito, ma il sistema può funzionare anche sugli alimenti da lavorare''. Gli attuatori e sensori magnetici sono all'opera in molti altri oggetti della vita quotidiana, come gli auricolari per ascoltare la musica, i computer, la bilancia da cucina, le automobili.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.