AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2016 - 12:36
Cinema
Sarà che domani è la festa francese della Repubblica, sarà che nei listini estivi delle distribuzioni rimangono ormai quasi soltanto thriller e action movies fracassoni, sta di fatto che uno dei film più attesi del weekend parla di Francia, 14 luglio esplosioni e corse mozzafiato.
- BASTILLE DAY, IL COLPO DEL SECOLO di James Watkins con Idris Elba, Richard Madden, Kelly Reilly, Charlotte Le Bon. Ormai riconosciuta star delle miniserie il britannico Idris Elba è partito alla conquista di Hollywood. In questo thriller che profuma d'antico (e ricorda i noir della Francia in cui è ambientato), si cala nella parte di un borseggiatore americano che, in coppia con un agente segreto, attraversa Parigi a folle velocità per sventare il colpo del secolo, la rapina alla Banca di Francia. Tutto intorno intanto esplodono palazzi e luoghi pubblici, nel mirino di presunti terroristi che sono invece ladri di professione. Buon cinema a tutto gas.
- THE LEGEND OF TARZAN di David Yates con Alexander Skarsgård, Margot Robbie, Samuel L. Jackson, Christoph Waltz, Ella Purnell, Djimon Hounsou, John Hurt. Sarà di certo il campione al botteghino, sull'onda di un lancio internazionale che vede lo scandinavo Skargard promosso a star muscolare. Tornato da tempo alla vita civile e al suo status di baronetto, l'atletico Tarzan (alias Lord Greystoke) viene convinto dal Parlamento a tornare in Africa con la fidanzata per tutelare gli interessi britannici. Non si accorge in tempo che è al centro di una macchinazione per soldi e vendetta gestita dal trafficante belga Christopher Waltz, ma una volta costretto a rischiare la vita nella foresta, il gentiluomo ritroverà tutta la sua forza incontaminata. Ricami sul mitico personaggio di William Borroughs.
- CELL di Tod Williams con Samuel L. Jackson, John Cusack, Isabelle Fuhrman, Stacy Keach, Lloyd Kaufman, Catherine Dyer.
Una nuova e letale epidemia colpisce il pianeta da un continente all'altro: chi risponde al telefono perde la capacità di pensare e si trasforma in un assassino assetato di sangue. Nella tranquilla Boston ormai sconvolta dal virus, due uomini rimasti miracolosamente indenni cercano un rimedio e si lanciano in una corsa contro il tempo da Londra a Rio, da Sydney a Roma. All'origine c'è la fantasia brillante di Stephen King, ancora una volta adottato dal cinema. - UNA SPIA E MEZZO di Rawson Marshall Thurber con Dwayne Johnson, Kevin Hart, Ike Barinholtz, Aaron Paul, Amy Ryan, Megan Park, Ryan Hansen, Danielle Nicolet. Al confronto con il gigantesco Dwayne Johnson il suo amico di college Kevin Hart è davvero un soldo di cacio. Ma il primo, dai tempi dell'adolescenza è diventato una massa di muscoli e lavora per la CIA mentre l'altro ha scelto la vita tranquilla dell'impiegato. Finché il vecchio amico non lo coinvolge in un'avventura mozzafiato a rischio della pelle. Commedia gialla per adolescenti al mare.
- SNEEZING BABY PANDA di Lesley Hammond e Jenny Walsh. Un cucciolo di panda che sternutisce è destinato a suscitare tenerezza e simpatia. Pochi però avrebbero scommesso sul fatto che il filmato amatoriale, postato in rete tre anni fa, avrebbe avuto oltre 2.500.000 visualizzazioni mobilitando alla fine anche l'industria del cinema. Questa è la storia della zoologa australiana Marnie Tyler che, in cerca di fondi per lo zoo locale, parte per la Cina alla ricerca del baby panda che potrà diventare il testimonial della sua battaglia. Lo salverà dai bracconieri e, ormai diventato grande, ne farà un amico per la pelle. Avventura da National Geographic sul grande schermo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.