AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2016 - 11:07
Virginia Raggi "accerchiata", troppe "guerre intestine". Lo afferma in un'intervista a Repubblica Carlo Freccero, consigliere di amministrazione Rai in quota 5 stelle, a proposito dell'attesa sulla giunta capitolina, mentre promuove la sindaca di Torino Chiara Appendino.
A Roma, spiega, "credo che sia quel che accade quando ci sono vittorie grosse, inaspettate e per questo difficili da gestire.
Ci sono cose però che mi creano tensione. Un personaggio come Roberta Lombardi, il suo ruolo, la sua figura mi fanno pensare che ci siano delle lotte interne che mi sarei augurato non facessero parte del nuovo corso. Il momento è delicato, devono fare in fretta per dimostrare di essere all'altezza della prova che così tanta gente ha affidato loro. Per ora l'unico nome che conosco è che mi convince è quello di Paolo Berdini, assessore all'urbanistica. Sul resto sono al buio, un po' distaccato.
Attendo qualcosa di forte e di preciso. Quel che credo e che direi loro è che debbano stare attenti a non riciclare la gente".
Virginia Raggi "mi sembra molto accerchiata e questo non è positivo per il Movimento. Quel che emerge è che a Roma ci siano guerre intestine e che questo possa comprometterne l'operato.
L'esperienza di Torino mi sembra invece molto diversa". Chiara Appendino "ha superato gli esami, è stata brava e dà l'idea di essersi preparata molto bene".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.