AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2016 - 11:37
Un "Agriweb advisor" in ogni provincia italiana per portare in rete le aziende agricole, delle quali due su cinque sono offline, senza internet dunque, e non sfruttano le opportunità di mercato legate al web. La nuova figura professionale - dedicata a promuovere i siti internet delle aziende agricole, sviluppare l'e-commerce aziendale e favorire la partecipazione ai social media per migliorare la comunicazione - nasce da un accordo siglato tra ministero del Lavoro, Coldiretti e Google su 'Crescere in digitale', presentato stamani a Roma.
Il progetto punta a formare e inserire giovani con competenze digitali nel mondo del lavoro attraverso gli strumenti del Fondo garanzia giovani del ministero del Lavoro. Il primo gruppo di 100 "Agriweb advisor" opererà nelle strutture Coldiretti della Penisola.
Stando all'analisi "Lavoro giovanile in agricoltura nel 2016" condotta da Coldiretti su dati Istat relativi al primo trimestre, solo il 61% delle aziende agricole, cioè tre su cinque, usa quotidianamente Internet per le proprie attività, mentre la restante parte non fa un uso lavorativo dello strumento. Obiettivo del progetto è far entrare una ventata tecnologica nelle fattorie, dall'e-commerce contadino alla farm adoption, dalla coltivazione online alla carta d'identità digitale degli alimenti, dal 'grande fratello' in stalla al tour virtuale in campagna fino al crowdfunding.
Tra gli esempi virtuosi c'è il sito ortiamo.it che consente di progettare il proprio orto e decidere se coltivarlo di persona o affidarsi al contadino; adottaunmaiale.it per ottenere carne e salumi di alta qualità; e calumaco.it, un sistema di videoregistrazione in stalla per controllare il benessere della Mora Romagnola e salvare il suino dall'estinzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.