AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Giugno 2016 - 17:43
Telescopi pronti a scrutare l'imprevisto, appuntamenti nelle piazze, convegni e dirette sul web per celebrare l'Asteroid Day, la giornata mondiale dedicata alla sorveglianza degli asteroidi più vicini alla Terra, i cosiddetti Neo (Near Earth Objects) che potrebbero diventare una minaccia per il nostro pianeta.
L'impatto dell'asteroide che cancellò i dinosauri dalla Terra è un evento lontanissimo nel tempo, ma non si può dire altrettanto di quello che nel 1908 bruciò 60 milioni di alberi dalla zona di Tunguska, in Siberia: se in quel momento la Terra fosse stata in una posizione leggermente diversa quell'impatto avrebbe colpito l'Europa, provocando milioni di vittime. E' proprio pensando all'impatto del 30 giugno 1908 a Tunguska che nel 2015 è stato istituito l'Asteroid Day, l'iniziativa internazionale che ogni 30 giugno punta a sensibilizzare la popolazione di tutto il mondo sull'importanza della ricerca sugli asteroidi e sulle missioni spaziali capaci di studiarli o, in futuro, di intervenire per modificare la traiettoria dei 'sassi cosmici' a rischio di impatto.
Centinaia gli eventi in tutto il mondo, i principali dei quali sono organizzati da Stati Uniti, Austria, Cile, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Corea del Sud. Di questo gruppo di pionieri della sorveglianza del cielo fa parte anche l'Italia, dove questa sera sono previsti eventi in numerose regioni. Tra i fondatori dell'Asteroid Day l'Agenzia Spaziale Europea (Esa), Discovery Science, l'Accademia delle Scienze della California, la Planetary Society e il Museo di Storia Naturale di Vienna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.