AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Giugno 2016 - 18:53
Bassa, ma stabile, la copertura vaccinale registrata nella stagione influenzale appena conclusa.
Complessivamente si è vaccinato il 13,9% della popolazione e il 49,9% degli ultrasessantacinquenni, contro, rispettivamente, il 13,3% e il 48,6% della stagione 2014/2015. Un dato che segna una battuta d'arresto al calo delle coperture osservato negli ultimi anni, come rilevano Caterina Rizzo e Antonino Bella, del Centro di epidemiologia dell'Istituto superiore di sanità (Iss) sul sito Epicentro.
La regione con il maggior numero di vaccinati è stata l'Umbria, con il 17,9% per la popolazione generale e il 62,8% tra gli over65, mentre quella con la cifra più bassa la provincia autonoma di Bolzano con l'8,8% e il 37,8%. I dati pubblicati dal ministero della Salute mostrano anche l'andamento delle coperture vaccinali dal 2000 al 2016. Si può così vedere che dopo l'aumento costante nei primi anni 2000, con il picco raggiunto nella stagione 2009-2010 (19,6%) per la popolazione generale, c'è stato un calo progressivo fino al dato più basso registrato nella scorsa stagione influenzale, con il 13,6%.
Nonostante le coperture siano sostanzialmente ''rimaste invariate nelle ultime due stagioni - scrivono Bella e Rizzo - i numeri sottolineano il lavoro ancora da compiere per colmare il gap accumulato negli ultimi 10 anni e riuscire a raggiungere l'obiettivo del 75% di copertura stabilito nel Piano nazionale prevenzione vaccinale''. Questa stagione, in Italia come in Europa, è stata caratterizzata da un'incidenza di casi non particolarmente elevata. In Europa hanno circolato prevalentemente virus di tipo A(H1N1)pdm09 e B mentre in Italia soprattutto B e A(H3N2).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.