Cerca

ROMA. Influenza: copertura vaccino 2015-2016 bassa ma stabile

ROMA. Influenza: copertura vaccino 2015-2016 bassa ma stabile

Bassa, ma stabile, la copertura vaccinale registrata nella stagione influenzale appena conclusa.

Complessivamente si è vaccinato il 13,9% della popolazione e il 49,9% degli ultrasessantacinquenni, contro, rispettivamente, il 13,3% e il 48,6% della stagione 2014/2015. Un dato che segna una battuta d'arresto al calo delle coperture osservato negli ultimi anni, come rilevano Caterina Rizzo e Antonino Bella, del Centro di epidemiologia dell'Istituto superiore di sanità (Iss) sul sito Epicentro.

La regione con il maggior numero di vaccinati è stata l'Umbria, con il 17,9% per la popolazione generale e il 62,8% tra gli over65, mentre quella con la cifra più bassa la provincia autonoma di Bolzano con l'8,8% e il 37,8%. I dati pubblicati dal ministero della Salute mostrano anche l'andamento delle coperture vaccinali dal 2000 al 2016. Si può così vedere che dopo l'aumento costante nei primi anni 2000, con il picco raggiunto nella stagione 2009-2010 (19,6%) per la popolazione generale, c'è stato un calo progressivo fino al dato più basso registrato nella scorsa stagione influenzale, con il 13,6%.

Nonostante le coperture siano sostanzialmente ''rimaste invariate nelle ultime due stagioni - scrivono Bella e Rizzo - i numeri sottolineano il lavoro ancora da compiere per colmare il gap accumulato negli ultimi 10 anni e riuscire a raggiungere l'obiettivo del 75% di copertura stabilito nel Piano nazionale prevenzione vaccinale''. Questa stagione, in Italia come in Europa, è stata caratterizzata da un'incidenza di casi non particolarmente elevata. In Europa hanno circolato prevalentemente virus di tipo A(H1N1)pdm09 e B mentre in Italia soprattutto B e A(H3N2).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori