AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Giugno 2016 - 15:01
Il mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore a 3,5 tonnellate nel mese di maggio è aumentato del 48,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (da 1.338 a 1.990 unità). Nei primi cinque mesi l'incremento delle immatricolazioni è del 35,8% rispetto allo stesso periodo del 2015 (8.611 veicoli contro 6.342). I dati sono del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Per i veicoli pesanti con massa totale a terra superiore alle 16 tonnellate, l'incremento a maggio è stato pari al 52,5% rispetto allo stesso mese 2015 con 1.560 unità contro le 1.023, mentre nei primi cinque mesi le consegne sono passate da 4.895 a 6.822, con un aumento del 39,4% sull'analogo periodo 2015.
"Mentre aspettiamo, con i dati di giugno, di fare il consuntivo del primo semestre e dare una previsione per l'intero 2016 - sostiene Franco Fenoglio, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, l'associazione delle case estere - continuiamo a ritenere che la tenuta del mercato sia dovuta soprattutto alle misure contingenti di sostegno messe in atto dal Governo con il lodevole intento di dare vigore al settore, soprattutto di fronte alla necessità di svecchiare il parco circolante, inadeguato in termini di sostenibilità ambientale e sicurezza. Il permanere di tale situazione ci fa ritenere auspicabile la proroga, almeno per il prossimo anno, dei provvedimenti introdotti, quali il super-ammortamento".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.