AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2016 - 15:37
Fiat
Estesi anche all'area di produzione Panda i contratti di solidarietà in vigore nello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco (Napoli): dal 4 luglio prossimo, infatti, saranno 3241 i lavoratori che rientreranno nel regime di solidarietà, e non più circa 1900 degli oltre 4500 addetti della fabbrica. Lo rende noto Felice Mercogliano, segretario generale della Fismic Campania, al termine dell'incontro tra vertici sindacali e aziendali avvenuto nello stabilimento automobilistico campano.
Nel corso dell'incontro di oggi nello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco (Napoli), tra i sindacati e i vertici dell'azienda, è stato anche confermato il trasferimento di 200 lavoratori nell'area di produzione Panda, ed è stato siglato l'accordo per la proroga di un anno dei contratti di solidarietà (cds) anche nel reparto logistico di Nola, in scadenza il prossimo 12 luglio.
L'estensione dei contratti di solidarietà all'area di produzione della Panda, nello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco (Napoli), decisa oggi nel corso di un incontro tra sindacati e azienda, è stata giudicata "positiva" da Felice Mercogliano, segretario generale della Fismic Campania.
"Si tratta di un ulteriore passo in avanti - ha detto Mercogliano - che ci consentirà di portare la riduzione oraria dal 56% iniziale al 35%. Ci auguriamo, ora, che al più presto si fissi un incontro a livello nazionale con i vertici di Fca per chiedere l'assegnazione di un secondo modello per lo stabilimento di Pomigliano, che porti alla piena saturazione dell'impianto entro il 2018".
I contratti di solidarietà per gli operai di Pomigliano, scadranno il 31 marzo del prossimo anno, in quanto l'intesa di oggi è un'estensione dell'accordo siglato lo scorso marzo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.