Sta per cominciare la notte di Saturno, il pianeta degli anelli: poco dopo la mezzanotte sarà infatti il momento migliore dell'anno per osservare il 'bello' del Sistema solare, che questa mattina ha raggiunto l'opposizione rispetto al Sole ponendosi alla minima distanza dalla Terra, pari a 1,3 miliardi di chilometri. Per scorgerlo basterà alzare lo sguardo al cielo, ma per osservare nei dettagli i suoi spettacolari anelli e satelliti, basterà armarsi di un piccolo telescopio.''Questa notte e poi per tutta l'estate potremo apprezzare l'ineguagliabile eleganza di Saturno e dei suoi anelli, che lo avvolgono con una perfezione quasi classicheggiante'', spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope.''Il momento di migliore visibilità si avrà intorno all'una: per trovare Saturno basterà guardare a sud, nella costellazione dell'Ofiuco, a 30 gradi di altezza sull'orizzonte. A farci da guida ci sarà Marte, che si troverà più a est di circa 15 gradi''.Lo spettacolo celeste sarà visibile a occhio nudo: ''Saturno apparirà come un astro luminoso, con una brillantezza paragonabile a quella della stella Vega, anche se inferiore rispetto a quella di Marte'', sottolinea Masi. Per apprezzare al meglio i dettagli del pianeta, gli anelli e i satelliti più grandi come Titano, basterà armarsi di un piccolo telescopio con un diametro di appena 60 millimetri. ''Non è un caso - ricorda Masi - che gli anelli così come Titano vennero scoperti con strumenti poco potenti già nel Seicento dall'astronomo olandese Christiaan Huygens, a cui è stato intitolato il lander che è andato su Saturno con la sonda Cassini per atterrare poi su Titano''. Chi non dovesse avere gli strumenti giusti per scrutare il cielo, potrà contare sul grande evento 'Occhi su Saturno', che il 25 giugno vedrà decine di iniziative di osservazione astronomica in tutta Italia organizzate con il patrocinio di Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Società Astronomica Italiana, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Unione Astrofili Italiani (Uai) e European Astrosky Network.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.