AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Giugno 2016 - 10:25
Campo nomadi
Gli agenti della Polizia locale hanno sequestrato nel campo rom 130 armi bianche fra katane, coltelli e machete per un valore di circa 7 mila Euro. Il sopralluogo, coordinato dal comandante Antonio Barbato faceva seguito ad alcune segnalazioni di furti avvenuti nei giorni precedenti.
Gli agenti una volta nel campo hanno seguito un sentiero che si inoltra in un bosco (il campo si trova in un'area agricola) e dietro a dei cespugli, hanno trovato alcuni sacchi neri di plastica con un vero arsenale di armi da taglio. C'erano, infatti, cinque katane, le tipiche spade giapponesi, lunghe 140 centimetri, 16 spade katana di 1 metro, quatto macete, 44 coltelli a lama retrattile, 2 shuriken, altra arma di origine giapponese a forma di stella o di croce che si lancia come un dardo, 53 coltelli a lama fissa e 10 supporti per appoggiare la spada su un ripiano. La maggior parte delle armi non era affilata e destinata evidentemente a un pubblico di collezionisti, tutte le armi bianche avevano ancora l'etichetta del prezzo, tra i 50 e i 400 euro. Le indagini hanno portato a individuare il proprietario delle armi, titolare di un negozio di Settimo Torinese, che al momento del furto, il 29 maggio, esponeva presso la fiera di Novegro.
Il campo rom di via Chiesa Rossa - spiega il Comune - è soggetto a regolari controlli da parte di Polizia locale e Forze dell'Ordine e rientra, come tutti i campi di Milano, nel piano di chiusura da parte dell'Amministrazione.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.