AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Maggio 2016 - 17:51
E' un vero e proprio 'anticipo d'estate' quello che caratterizzerà il week-end che sta per cominciare, con temperature che toccheranno - come 'picco' - anche i 35 gradi al Sud, mentre al Nord una perturbazione da domenica porterà piogge e rovesci. Da lunedì, il tempo migliorerà al settentrione e le temperature torneranno su valori medi dappertutto. Il week-end successivo si preannuncia complessivamente 'bello', anche se non mancheranno isolati episodi di instabilità. Queste le previsioni di Giorgio Bartolini, meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr.
"Domani - spiega - sarà un sabato molto caldo, con temperature di 1 o 2 gradi in più rispetto alle massime di oggi.
Si potranno toccare anche i 35 gradi nelle zone interne della Sicilia: si tratta di 4-6 gradi sopra la media. Nelle altre regioni saranno più calde sempre le zone interne, andrà meglio nelle fasce costiere".
Domenica la situazione cambierà a Nord dove si dovrebbero verificare rovesci e temporali per il passaggio di una perturbazione che interesserà parzialmente le zone centrali e comincerà a far diminuire le temperature. "Al sud, invece - precisa Bartolini - farà ancora molto caldo, con temperature che aumenteranno di 1-2 gradi. Temperature alte anche sui settori Adriatici, mentre quelli tirrenici risentiranno dell'influenza delle correnti occidentali".
La situazione meteorologica dell'Italia comincerà a migliorare la prossima settimana al nord. In particolare "lunedì e martedì - nota il meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr - sembrano essere piuttosto perturbate a Nord, con piogge a carattere di rovescio nelle ore centrali e pomeridiane. Andrà meglio al Centrosud con episodi di instabilità nelle zone interne e temperature che torneranno su livelli medi". La colonnina di mercurio si ristabilirà su valori 'tardo-primaverili' anche sui settori adriatici.
Per quanto riguarda poi l'1 ed il 2 giugno, secondo l'esperto "ci dovrebbe essere instabilità sulle zone settentrionali e su quelle interne centrali, mentre a Sud il rischio di pioggia è basso. Il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, si prevede solo qualche addensamento, responsabile di rovesci e locali temporali".
Le temperature torneranno su valori medi già da giovedì 2; per quanto riguarda il week-end del 4 e 5 giugno gli episodi di instabilità saranno ancora più isolati e le temperature, conclude Bartolini, "probabilmente cominceranno a risalire".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.