AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2016 - 18:47
Alitalia
In occasione delle elezioni amministrative del prossimo 5 giugno, gli elettori che voleranno con Alitalia potranno usufruire di uno sconto del 40% sul volo nazionale utilizzato per recarsi al seggio elettorale. Lo fa sapere la compagnia, precisando che la riduzione tariffaria, che non si aggiunge ad altre agevolazioni già in vigore e non si applica ai voli in codeshare, ha un valore massimo di 40 euro sul prezzo base del biglietto di andata e ritorno, escluse le tasse.
Il biglietto a prezzo agevolato - si legge nella nota - è acquistabile chiamando il Customer Center Alitalia al numero unico 89.20.10 o recandosi presso le agenzie di viaggio. Al momento del check-in e dell'imbarco verrà richiesto di esibire la propria tessera elettorale. Qualora l'elettore ne sia sprovvisto per il viaggio di andata, sarà necessario sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva da presentare al personale di scalo. Al ritorno, il passeggero dovrà esibire la propria tessera elettorale regolarmente timbrata e datata dalla sezione elettorale che dimostri l'avvenuta votazione.
I viaggiatori interessati potranno acquistare il biglietto entro il 5 giugno per viaggiare nel periodo compreso tra il 29 maggio e il 12 giugno. Analoga riduzione tariffaria sarà in vigore anche per il turno di ballottaggio dei sindaci previsto il 19 giugno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.