AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Maggio 2016 - 19:15
Fiat Chrysler Automobiles
Informazioni sul costo complessivo delle auto fornite "in modo lacunoso e ambiguo". Per questo motivo l'Antitrust ha comminato sanzioni per complessivi 650mila euro a tre case automobilistiche per pratiche commerciali scorrette. Si tratta di FCA Italy (300mila euro), Toyota (200mila) e Nissan (150mila). L'Antitrust - spiega una nota - contesta specificamente che FCA Italy, Toyota e Nissan abbiano omesso di precisare che il costo dei modelli in promozione fosse riservato solo a chi avesse deciso di fruire di un contratto di finanziamento rateale. L'importo pubblicizzato è stato ritenuto non veritiero né per chi desiderasse acquistare l'autovettura con modalità diverse dal finanziamento rateale, né per chi volesse fruire del pagamento rateale: in questo caso, il prezzo avrebbe dovuto essere necessariamente incrementato del costo del finanziamento, circostanza non adeguatamente precisata nei messaggi pubblicitari diffusi dalle tre case automobilistiche.
Le società sono state sanzionate per aver fornito "in modo lacunoso e ambiguo" le informazioni sul costo complessivo delle autovetture pubblicizzate nelle varie versioni (Panda, Punto, 500, Quybo, Doblò, nel caso di Fiat Italy; Aygo e Yaris Hybrid Cool, nel caso di Toyota; e i modelli Juke, Micra, Note e X-Trail, nel caso di Nissan): in particolare, quelle sulle modalità di pagamento e sul calcolo del prezzo, diffuse attraverso i siti Internet degli operatori e gli altri mezzi di comunicazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.