Cerca

ROMA. Università: Skuola.net; dove conviene studiare economia

ROMA. Università: Skuola.net; dove conviene studiare economia

Università

Le migliori facoltà di economia in Italia, per quanto riguarda la progressione della carriera degli studenti e i rapporti internazionali. E' l'elenco che propone Skuola.net, sulla base della la classifica Censis delle università italiane 2015/16 e ormai alla vigilia degli esami di maturità. Ecco le prime dieci posizioni a partire dal basso. - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE: tra i migliori atenei italiani del settore di economia, troviamo un ex-aequo tra 3 atenei, che ottengono tutti un totale di 98 punti. Ma ci sono delle differenze nei punteggi parziali. Per la progressione di carriera degli studenti, la migliore università tra queste 3 è certamente quella di Torino che totalizza il punteggio massimo (110 punti, contro i 100 del Piemonte Orientale e i 99 di Trieste). Passando, invece, ai rapporti internazionali, il migliore di questo terzetto è l'ateneo triestino (97 punti contro i 96 del Piemonte Orientale e gli 86 di Torino). - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VENEZIA CA' FOSCARI: L'ateneo veneto raggiunge un ottimo punteggio per la carriera dei suoi studenti. Buono, ma non eccezionale, il punteggio in rapporti internazionali: si aggiudica infatti ben 102 punti per la prima voce e 98 per la seconda, con un punteggio complessivo di 100 punti. - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA: Più sopra troviamo l'ateneo di Pavia, che eccelle per le lauree triennali nel settore economico e statistico ottenendo 101.5 punti in classifica. L'ateneo raggiunge quasi il massimo dei voti, 109, per la carriera degli studenti, particolarmente brillanti. Meno bene, invece, per quanto riguarda i rapporti internazionali, ambito in cui totalizza 94 punti. - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA: Tra le migliori università d'Italia per economia con i suoi 102 punti. Il punto forte dell'ateneo è la progressione di carriera degli studenti, ambito in cui fa registrare un punteggio di 105 punti. Per i rapporti internazionali, invece, totalizza 99 punti. - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO: eccelle per carriera degli studenti e rapporti internazionali, acquisendo rispettivamente 106 e 105 punti nella classifica Censis ed un punteggio totale di 105.5, aggiudicandosi un posto tra le top 4 d'Italia. - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA: Un altro ex-aequo: i due atenei raggiungono lo stesso punteggio: 107 punti complessivi. Ma se Padova batte la sua avversaria per rapporti internazionali (107 contro 104), Modena e Reggio Emilia si prende la rivincita per progressione di carriera degli studenti (110 contro 107). - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA: Prima in classifica, dall'alto dei suoi 107.5 punti complessivi, media tra il suo 105 per carriera degli studenti e il 110 in rapporti internazionali. Insomma, l'Alma Mater si conferma una delle migliori università d'Italia, il non plus ultra - secondo Censis - per chi vuole iscriversi ad un corso di laurea di primo livello di ambito economico-statistico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori