AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2016 - 19:15
Fiat
Altri quattro sabato di lavoro straordinario nello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco (Napoli) sono stati comunicati oggi dall'azienda ai sindacati firmatari di accordo, ai quali è stato anche riferito che lunedì 2 maggio rientreranno nell'area Panda 30 operai attualmente in regime di contratto di solidarietà.
Le tute blu che torneranno a tempo pieno in fabbrica, fanno parte dei 200 concordati in sede di rinnovo dei Cds. Gli ulteriori sabato di straordinario (7, 14, 21 e 28 maggio), sono stati decisi per far fronte a un ulteriore picco di ordini della Panda, ed esauriscono il monte ore di lavoro extra a disposizione di Fca.
"Per noi resta positivo l'aumento di ordini anche se non ancora strutturale - ha commentato il segretario generale della Fismic Campania, Felice Mercogliano - così come riteniamo positivo che Fca stia tenendo fede agli accordi facendo rientrare in fabbrica i primi 30 lavoratori in cds, e garantendo il rientro degli altri 170 stabiliti, entro giugno. Per metà maggio, inoltre, l'azienda comunicherà anche il piano ferie. Resta comunque per noi necessaria l'assegnazione di un ulteriore modello per saturare l'impianto sia in termini industriali che occupazionali".
Necessità, quest'ultima, palesata stamattina anche dall'Esecutivo del Consiglio delle rsa di Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazioni quadri e capi, alla direzione aziendale dello stabilimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.