AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Aprile 2016 - 16:19
Equitalia
Parte una nuova stagione per gli sportelli Equitalia. Dopo l'iniziativa di affiancamento agli sportelli che ha coinvolto 96 dirigenti e funzioni apicali, l'ad Ernesto Maria Ruffini ha deciso di prolungare i tempi di apertura nelle sedi che registrano una più alta affluenza di contribuenti. Da domani, alcuni sportelli nelle principali città italiane rimarranno aperti fino alle ore 15.15 anziché alle 13.15, prolungando di due ore l'orario di apertura al pubblico.
Gli sportelli interessati sono quelli di Roma (via Colombo, via Togliatti, via Aurelia), Napoli (Corso Meridionale), Milano (viale dell'Innovazione, via San Gregorio) e Torino (via Alfieri). L'iniziativa ha l'obiettivo di soddisfare il maggior numero possibile di richieste e diminuire i tempi d'attesa.
Nel 2015 è stato registrato un aumento del 10% delle persone che si sono rivolte ai 203 sportelli di Equitalia presenti in tutte le regioni, Sicilia esclusa, toccando quota 5 milioni di contribuenti. Negli sportelli della Capitale i dati sull'affluenza del 2015 hanno fatto registrare 497 mila accessi.
Nello specifico i tre sportelli che aderiscono all'iniziativa di apertura pomeridiana, hanno accolto 301 mila persone. A Napoli sono stati più di 80 mila i contribuenti che si sono rivolti allo sportello di Corso Meridionale, nella sede di via Alfieri a Torino sono stati serviti più di 100 mila utenti e le due sedi milanesi hanno dato assistenza a più di 104 mila persone.
Intanto sta anche per partire la piattaforma unica in tutti gli sportelli, grazie alla quale in ogni ufficio d'Italia sarà possibile, per gli operatori del front office, fornire più velocemente risposte e soluzioni anche a quei contribuenti che risiedono in un'altra città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.