AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Aprile 2016 - 14:28
Beatrice Lorenzin
"E' necessario comunicare e far capire che le donne sono diverse biologicamente e per questo ci stiamo battendo per la medicina di genere e per avere più test ad hoc per la sperimentazione dei farmaci". Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, aprendo la manifestazione per la prima Giornata nazionale sulla salute della donna. Le donne, ha rilevato, "vivono di più, me nei loro ultimi anni stanno peggio perché durante la loro esistenza si sono in molti casi prese cura più degli altri che di sé stesse.
Oggi lo slogan - ha aggiunto - è 'vogliamoci bene'". Dal ministro, quindi, pochi ma fondamentali consigli per una buona salute: "facciamo gli screening e stiamo attente alla prevenzione, adottiamo corretti stili di vita mangiando bene, non fumando e non utilizzando alcool, facciamo attività fisica".
Oggi, ha ricordato, "ci sono malattie che prima erano solo degli uomini ma che, proprio a causa dei cattivi stili di vita adottati pure dalle donne, stanno aumentando anche nel sesso femminile". Lo scopo di questa prima giornata nazionale, ha spiegato Lorenzin, "è dunque innanzitutto informare e in tutta Italia sono in questi momenti in atto screening e consulti". Il fatto, ha proseguito, è che "in questi anni c'è stata principalmente una medicina al maschile fatta sulle donne, ma gli studi ci dicono appunto che siamo profondamente diversi".
Altro aspetto sottolineato dal ministro è poi quello legato al nuovo aumento della malattie sessualmente trasmissibili: "è fondamentale che le donne si proteggano di più; nell'ultimo periodo si è ad esempio visto un aumento dei casi di aids, soprattutto anche tra le giovani, così come di altre malattie come sifilide e gonorrea".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.