Cerca

ROMA. Per autenticazione schede di voto, con 3 scrutatori e segretario

ROMA. Per autenticazione schede di voto, con 3 scrutatori e segretario

elezioni

Alle 16 di oggi, alla vigilia quindi della consultazione referendaria sulle trivelle che si terrà domani dalle ore 7 alle 23, si insedieranno le sezioni elettorali, dando seguito anche all'autenticazione delle schede di voto. Per fare questo il presidente di ciascuna sezione convocherà tre scrutatori e il segretario, invitando ad assistere alle operazioni anche eventuali rappresentanti designati dai partiti o da gruppi politici presenti in Parlamento e dai promotori del referendum.

L'ufficio di sezione deve poi essere integrato con un quarto scrutatore nel caso in cui debba costituirsi un seggio 'volante' per la raccolta del voto presso case di cura o al domicilio di elettori.

Prima delle 16 di oggi il sindaco di ogni comune ha fatto consegnare al presidente di ogni sezione elettorale il materiale necessario al suo funzionamento e per le operazioni di voto e scrutinio. Questo materiale comprende tra l'altro i registri - maschile e femminile - per l'annotazione dei numeri di tessera elettorale personale dei votanti e il bollo della sezione.

Inoltre, presso ogni seggio viene consegnata e sistemata un'urna di cartone di colore chiaro, corredata di un rotolo di carta adesiva crespata occorrente per la sigillatura dell'urna e le istruzioni per il suo montaggio.

E' bene ricordare che tutti i membri dell'ufficio di sezione durante l'esercizio delle loro funzioni - compresi i rappresentanti dei partiti o dei gruppi politici e dei promotori dei referendum - sono considerati, in virtù dell'art.40 comma 3 del DPR 361/1957, pubblici ufficiali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori