AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Aprile 2016 - 15:22
elezioni
Alle 16 di oggi, alla vigilia quindi della consultazione referendaria sulle trivelle che si terrà domani dalle ore 7 alle 23, si insedieranno le sezioni elettorali, dando seguito anche all'autenticazione delle schede di voto. Per fare questo il presidente di ciascuna sezione convocherà tre scrutatori e il segretario, invitando ad assistere alle operazioni anche eventuali rappresentanti designati dai partiti o da gruppi politici presenti in Parlamento e dai promotori del referendum.
L'ufficio di sezione deve poi essere integrato con un quarto scrutatore nel caso in cui debba costituirsi un seggio 'volante' per la raccolta del voto presso case di cura o al domicilio di elettori.
Prima delle 16 di oggi il sindaco di ogni comune ha fatto consegnare al presidente di ogni sezione elettorale il materiale necessario al suo funzionamento e per le operazioni di voto e scrutinio. Questo materiale comprende tra l'altro i registri - maschile e femminile - per l'annotazione dei numeri di tessera elettorale personale dei votanti e il bollo della sezione.
Inoltre, presso ogni seggio viene consegnata e sistemata un'urna di cartone di colore chiaro, corredata di un rotolo di carta adesiva crespata occorrente per la sigillatura dell'urna e le istruzioni per il suo montaggio.
E' bene ricordare che tutti i membri dell'ufficio di sezione durante l'esercizio delle loro funzioni - compresi i rappresentanti dei partiti o dei gruppi politici e dei promotori dei referendum - sono considerati, in virtù dell'art.40 comma 3 del DPR 361/1957, pubblici ufficiali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.