Cerca

ROMA. Salute: in Italia un milione di anziani con demenze

ROMA. Salute: in Italia un milione di anziani con demenze

sanità

Oltre 600 Medici di Medicina Generale coinvolti, 13 eventi residenziali previsti da maggio a ottobre, in 13 regioni italiane. Sono i numeri del programma di formazione promosso dall'Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP) annunciato oggi al XVI Congresso Nazionale AIP.

L'Obiettivo e' la diffusione sul territorio della conoscenza del Piano Nazionale Demenze, favorendo una gestione appropriata di queste patologie, che rappresentano una causa importante di disabilità e, solo nel nostro Paese, fanno registrare costi socio-sanitari per 10-12 miliardi di Euro l'anno.

Il progressivo invecchiamento della popolazione ha comportato un sensibile aumento dei disturbi cognitivo-comportamentali di natura neurodegenerativa, destinati ad acquisire in futuro sempre più rilevanza. Tra le sindromi psichiatriche più comuni vi sono le demenze, che colpiscono un milione di italiani (600.000 con morbo di Alzheimer), hanno una prevalenza del 5-8% negli over 65 e, in circa il 15-25% dei casi, possono associarsi a depressione. Nella presa in carico del malato di demenza, dal riconoscimento dei primi sintomi al trattamento a lungo termine, il Medico di famiglia è una figura cruciale: presentargli i contenuti e le finalità del Piano Nazionale Demenze, educarlo a un corretto approccio diagnostico-terapeutico e renderlo consapevole del suo ruolo centrale nella rete integrata dei servizi sono gli obiettivi che si pone il progetto formativo.

Partendo da queste considerazioni, il 30 ottobre 2014 la Conferenza Unificata ha approvato l'accordo tra Governo, Regioni e Province autonome sul "Piano Nazionale Demenze" che, puntando a una gestione integrata e multidisciplinare del problema, intende fornire indicazioni strategiche per migliorare e uniformare la qualità dell'assistenza erogata in Italia: dalle terapie specialistiche al sostegno e all'accompagnamento del malato e dei 'caregiver', durante tutto il percorso di cura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori