AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2016 - 18:10
Fiat Chrysler Automobiles
E' stato respinto il ricorso dei cinque ex lavoratori Fca dello stabilimento di Pomigliano d'Arco, licenziati nel 2014 in seguito ad una manifestazione davanti al reparto logistico di Nola, ritenuta offensiva dall'azienda. Secondo quanto si è appreso, infatti, il giudice del tribunale di Nola, che doveva valutare il riesame del ricorso presentato dai cinque, ha rigettato le posizioni dei lavoratori sottolineando che le manifestazioni messe in atto dalle cinque ex tute blu, che inscenarono il finto suicidio di Marchionne, hanno "travalicato i limiti del diritto di critica e siano tradotte in azioni recanti un grave pregiudizio all'onore ed alla reputazione della società resistente, arrecando alla stessa in ragione della diffusione mediatica che esse hanno ricevuto, anche un grave nocumento all'immagine". I lavoratori fecero ricorso contro il licenziamento che fu confermato in sede di giudizio lo scorso anno dal tribunale del lavoro di Nola. Oggi la sentenza del riesame del ricorso, rigettato in tutte le sue parti dal giudice del lavoro del Tribunale, che ha dichiarato la legittimità del licenziamento per giusta causa. Le tute blu, appreso l'esito, hanno preannunciato un ricorso in appello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.