AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2016 - 16:51
È partita questa mattina da Piazza della Repubblica a Roma la campagna della Flai Cgil #cimettiamoletedente, che si articolerà con dieci tende che si muoveranno su tutto il territorio nazionale. Presenti, tra gli altri, Stefania Crogi, segretario generale della Flai Cgil e Serena Sorrentino della segreteria nazionale della Cgil.
A spiegare la nuova campagna della Flai e' stata Stefania Crogi, che ha sottolineato come con tale iniziativa si rilancia e ribadisce la volontà "del nostro sindacato di uscire dagli uffici e sedi, come già facciamo con il Sindacato di strada, per andare ad incontrare lavoratrici e lavoratori ed essere a disposizione per chiunque ha bisogno di tutele e chiede rispetto dei diritti. La tenda significa casa e accoglienza, una casa comune, le tende rosse saranno una nuova casa del popolo per chi sente la voglia e bisogno di confrontarsi, di far uscire dall'invisibilità i problemi, di chi vuole stare con la Cgil trovare sostegno e risposte. La Flai metterà le tende là dove ci sono problemi che riguardano il lavoro, il territorio, la tutela della salute e dell'ambiente, lì ci mettiamo le tende e radici. Così le nostre tende rimarranno aperte finché non riusciremo ad ottenere una legge giusta ed efficace contro il caporalato, il lavoro nero, lo sfruttamento. Ci mettiamo le tende per affrontare la questione delle pensioni, del rispetto dei contratti. Anche con la tenda affronteremo le grandi vertenze della categoria, dei territori e della Cgil tutta". Serena Sorrentino, ha sottolineato il valore della tenda "come presidio di legalità per i diritti dei lavoratori, luogo reale e fisico di incontro e di accoglienza". Inoltre hanno preso la parola tre lavoratori del comparto carni, forestazione ed agricoltura che hanno sottolineato le criticità dei propri settori di lavoro: non solo per i fenomeni di sfruttamento ma anche per problemi legati alla sicurezza, rispetto dei contratti e degli orari di lavoro.
Nel corso della presentazione sono state annunciate anche le prime date del calendario delle tende: si inizia il 18 aprile a Latina; prima settimana di maggio a Catania; la seconda a Ragusa; 16 maggio a Modena; 25 e 26 maggio Messina; 31 maggio a Torino.
Oggi alla tenda rossa era possibile firmare per la Carta dei diritti universali del lavoro ed i tre quesiti referendari, e sarà così in tutti gli appuntamenti della campagna #cimettiamoletende.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.