Cerca

ROMA. La fioritura più bella d'Italia, al via il sondaggio

Distese di tulipani, narcisi e giacinti, ma anche azalee, rododendri, camelie, glicini e iris sono lo spettacolo, fatto di infinite sfumature di colori e profumi, cui si assiste nei giardini e nei parchi del Belpaese da marzo a maggio. Per celebrarlo, il network dei Parchi Più Belli d'Italia, che presenta nella sua guida online oltre mille tra i più bei parchi e giardini italiani, ha lanciato tra i suoi utenti di Facebook e Twitter il sondaggio "vota la fioritura più bella d'Italia". Dodici le opzioni, nel Centro-Nord Italia, a disposizione di chi vorrà votare entro il 2 maggio. Si parte con "Tulipanomania" e il suo milione di tulipani che fino al 30 aprile tingeranno il Parco Giardino Sicurtà (Valeggio sul Mincio, Verona) nella fioritura più importante d'Italia, e con "I bulbi di Evelina Pisani" a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin (Vescovana, Padova), che fino al 15 aprile ospiterà un'installazione creativa di 6.000 tulipani olandesi di specie diverse. I giardini di Villa della Pergola (Alassio, Savona) mettono in mostra 28 varietà di glicini e 350 varietà di agapanti; i Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, Bolzano) vedono fiorire oltre 400mila bulbi tra tulipani e narcisi, orchidee, azalee, camelie e rododendri. A Vitorchiano (Viterbo) fioriscono 250.000 esemplari di peonie, la collezione più vasta al mondo, nei 12 ettari del Centro Botanico Moutan, mentre a Torino c'è "Messer Tulipano" al Castello di Pralormo, con 75.000 tulipani e narcisi tra cui una collezione di tulipani neri. I Giardini Botanici di Villa Taranto (Verbania - Pallanza) fino al 25 aprile ospitano le "Settimane del Tulipano" con un labirinto che accoglie 65 varietà e 20.000 corolle in fiore. Il 17 aprile l'appuntamento è con "Una Primavera bella e buona" alla Fondazione Minoprio (Como), per passeggiate tra giardini, aiuole e serre tropicali. Dal 25 aprile al 20 maggio, invece, a Firenze il Giardino dell'Iris sarà in piena fioritura con le sue oltre 2.000 varietà provenienti da tutti i continenti. Maggio è anche il periodo per ammirare la fioritura delle antichissime collezioni di rododendri e azalee del parco Castello Malingri di Bagnolo (Cuneo), un luogo raccolto fra mura di pietra, siepi e alberi secolari. A metà maggio inizia anche il mese delle fioriture dei rododendri all'Oasi Zegna (Trivero, Biella), un'esplosione di colori lungo i 4 chilometri della strada panoramica, messi a dimora a partire dagli anni '40 e divenuti ora parte integrante del paesaggio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori