AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2016 - 19:05
(foto d'archivio)
"L'Austria non chiude le porte.
Venerdì scorso il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha incontrato la sua collega austriaca e, rispetto alle paventante intenzioni di chiudere le frontiere, non c'è stata questa determinazione". Così il sottosegretario all'Interno, Domenico Manzione, a SkyTg24.
Una decisione di ripristinare controlli al Brennero, peraltro, ha sottolineato Manzione, "avrebbe implicazioni economiche tutt'altro che trascurabili. Sarebbe una perdita secca consistente, per questo abbiamo insistito che l'area restasse aperta, ma l'Austria - ha aggiunto - ha elezioni politiche importanti alle porte".
Inoltre, ha proseguito il sottosegretario, un eventuale decisone di chiusura "avrebbe anche ricadute dal punto di vista umano, potrebbe implicare situazioni come quelle che vediamo purtroppo in Grecia".
Gli arrivi in Italia del 2016, ha poi rilevato Manzione, sono 20mila, contro i 13mila dello stesso periodo del 2015, ma, ha evidenziato, "non si sono registrati incrementi significativi di siriani e eritrei. Ciò significa che per ora non non c'è stato uno spostamento dalla rotta turco-greca. Certo - ha aggiunto - se la Grecia diventasse davvero un enorme contenitore di anime, come dice il loro premier, quella grande marea potrebbe trovare sbocco da noi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.