Cerca

ROMA. Migranti: Manzione, "con chiusura Brennero danni consistenti"

ROMA. Migranti: Manzione, "con chiusura Brennero danni consistenti"

(foto d'archivio)

"L'Austria non chiude le porte.

Venerdì scorso il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha incontrato la sua collega austriaca e, rispetto alle paventante intenzioni di chiudere le frontiere, non c'è stata questa determinazione". Così il sottosegretario all'Interno, Domenico Manzione, a SkyTg24.

Una decisione di ripristinare controlli al Brennero, peraltro, ha sottolineato Manzione, "avrebbe implicazioni economiche tutt'altro che trascurabili. Sarebbe una perdita secca consistente, per questo abbiamo insistito che l'area restasse aperta, ma l'Austria - ha aggiunto - ha elezioni politiche importanti alle porte".

Inoltre, ha proseguito il sottosegretario, un eventuale decisone di chiusura "avrebbe anche ricadute dal punto di vista umano, potrebbe implicare situazioni come quelle che vediamo purtroppo in Grecia".

Gli arrivi in Italia del 2016, ha poi rilevato Manzione, sono 20mila, contro i 13mila dello stesso periodo del 2015, ma, ha evidenziato, "non si sono registrati incrementi significativi di siriani e eritrei. Ciò significa che per ora non non c'è stato uno spostamento dalla rotta turco-greca. Certo - ha aggiunto - se la Grecia diventasse davvero un enorme contenitore di anime, come dice il loro premier, quella grande marea potrebbe trovare sbocco da noi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori