AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2016 - 14:57
Durante le indagini, che hanno portato oggi ai 20 arresti, è stata ricostruita la fraudolenta alterazione di ben cinque sessioni d'esame, tra teoria per la patente B e la revisione, durante le quali, secondo quanto stabilito dagli investigatori, sono stati promossi illegittimamente oltre 70 candidati tutti legati alla banda. La banda, secondo la polizia, era talmente radicata che riusciva a reperire candidati sparsi in diverse zone d'Italia. Sequestri di patenti ottenute illecitamente sono in corso nelle provincie di Caserta l'Aquila, Perugia, Roma, Firenze, Napoli, Novara, Bologna, Chieti, Brescia, Como, Verona, Varese, Cagliari, Latina, Lucca, Parma, Grosseto, Milano.
Le indagini sono iniziate nell'ottobre del 2014.
L'indagine della polizia è andata avanti per sei mesi. Alla fine è venuto alla luce un giro d'affari di 224 mila euro con 135 indagati, compresi i venti destinatari delle misure cautelari. L'autorità giudiziaria ha disposto il sequestro di conti correnti bancari e postali degli indagati e quello di 5 immobili (tra ville, abitazioni e locali commerciali), 5 autoveicoli, compresa una Ferrari modello California, pagata oltre 200.000 mila euro, e una Mercedes acquistata pochi giorni fa per una cifra di quasi 100.000 euro.
Sequestrati anche e due motocicli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.