AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Aprile 2016 - 18:00
immigrati
"Intensificare la collaborazione bilaterale ed operativa nel monitoraggio e controllo della comune frontiera con l'obiettivo strategico di garantire la fluidità di passaggio al Brennero e di salvaguardare la libera circolazione prevista da Schengen", Così i ministri dell'Interno di Italia e Austria, Angelino Alfano e Johanna Mikl-Leitner, in una nota congiunta al termine del loro incontro al Viminale dedicato ai flussi migratori.
Nel corso dei colloqui sono stati affrontati i temi dei flussi migratori nel Mediterraneo e lungo la rotta balcanica e le proposte avanzate in sede comunitaria, nonchè il rafforzamento della collaborazione bilaterale tra i due Paesi.
I ministri hanno quindi convenuto di "rafforzare la collaborazione operativa e investigativa tra le Forze di Polizia transfrontaliera contro i fenomeni criminali e i traffici illeciti, anche attraverso un maggior scambio di informazioni e l'inserimento costante di dati nei database europei".
"L'ottima collaborazione bilaterale tra le Polizie dei due Paesi, che ha già dato positivi risultati - prosegue la nota congiunta - sarà ulteriormente rafforzata dalla prossima entrata in vigore dell'Accordo in materia di sicurezza firmato a Vienna nel luglio 2014".
I ministri Alfano e Mikl-Leitner hanno sottolineato infine "la grande condivisione di intenti tra Italia e Austria sulle politiche europee in materia di asilo e rimpatrio dei migranti ed hanno quindi ribadito di voler lavorare insieme per una politica europea comune fondata su un'ambiziosa riforma del regolamento di Dublino".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.