AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2016 - 15:52
Arresto (foto d'archivio)
Della banda di trafficanti di droga che agiva tra l'Italia, l'Olanda e l'Albania facevano parte 23 persone. Un'organizzazione criminale con una rigida struttura gerarchica, che è stata ora smantellata a tutti i livelli con l'ultimo blitz dei carabinieri di Olbia.
Oltre alle persone già arrestate o fermate in flagranza di reato nel corso degli anni, oggi sono scattati altri 13 arresti, otto delle quali in Sardegna. Si tratta di Giovanni Satta, 50 anni, ex sindaco di di Buddusò, ex sindaco. Secondo gli investigatori non era ai vertici dell'organizzazione ma comprava ingenti quantitativi di droga e pagava con auto prestigiose che reperiva attraverso la concessionaria di cui era titolare a Olbia.
Con lui sono finiti nella rete Alessio Salis, 32 anni, di Olbia, Claudio Soddu, 39, di Nulvi, Sandro Dennani, 51, di Chiaramonti, Alessandro Dessolis, 32, di Nuoro, Nicola Pinna, 49, di Sassari, Filippo di Costanza, 44, di La Maddalena. Ai domiciliari, invece, Gino Mureddu, 40 anni, di Lula ma residente a Olbia. Per alcuni componenti della banda sono state chieste delle rogatorie internazionali che consentiranno la loro cattura all'estero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.