AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2016 - 12:11
Direzione Investigativa Antimafia
Una organizzazione criminale dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti fra Italia, Olanda ed Albania è stata smantellata da una operazione dei carabinieri di Olbia, coordinata dalla Dda di Cagliari.
Individuate dagli inquirenti 23 persone, sei delle quali si trovano già rinchiuse in carcere. Oggi sono state eseguite 13 ordinanze di custodia cautelare, delle quali 12 in carcere ed una ai domiciliari: si tratta di italiani, albanesi e romeni.
Per altri quattro è stata chiesta una rogatoria internazionale che consentirà la loro cattura all'estero.
L'indagine, che ha preso avvio nell'estate del 2013, ha consentito il sequestro di 18 kg di cocaina, 4 kg di eroina ed un kg di marijuana, per un controvalore, se immessa sul mercato, di circa due milioni di euro. L'organizzazione garantiva l'approvvigionamento di stupefacenti, soprattutto cocaina ed eroina, nelle zone di Olbia (prevalentemente nel periodo invernale) e della Costa Smeralda nel periodo estivo.
Nell'operazione che ha consentito di sgominare una organizzazione internazionale per il traffico di stupefacenti stati impiegati un centinaio di carabinieri di tutte le province interessate, Sassari, Nuoro, Pistoia, Brescia, Pordenone, Roma, Bergamo e Venezia. Durante le indagini gli inquirenti hanno sequestrato anche una pistola Beretta cal. 6,35 risultata rubata, circa 30 mila euro in contanti ed alcune autovetture di grossa cilindrata. I militari hanno individuato vari stratagemmi utilizzati dalla banda per occultare la droga nelle vetture.
L'indagine dei carabinieri ha permesso di individuare una vera e propria struttura piramidale con relativi compiti differenti in base alla posizione dei soggetti nella stessa organizzazione, con vertici, livelli intermedi, corrieri e spacciatori di medio livello che, a loro volta, si rivolgevano ai cosiddetti "galoppini" da strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.