Cerca

POTENZA. Trivelle: Lacorazza, "con election day si poteva risparmiare"

POTENZA. Trivelle: Lacorazza, "con election day si poteva risparmiare"

Piero Lacorazza

"Se Renzi dice di chiedere alle Regioni sul costo dei 300 milioni rispondiamo agevolmente: si poteva fare l'election day per risparmiare". Lo dice Piero Lacorazza (Pd), presidente del Consiglio regionale della Basilicata, capofila delle Regioni referendarie.

Non era complicato verificare un precedente, bastava mettere in un motore di ricerca 21/22 giungo 2009. Non si è voluto fare, non si è voluto dare tempo per la campagna referendaria. Perché? Il Presidente Renzi, che avrebbe dovuto essere terzo poiché è lo stesso governo che propone la data per la consultazione, dichiara: spero che il referendum fallisca perché si perderebbero 11 mila posti di lavoro. Servirebbe un Consiglio dei Ministri per scegliere la priorità dell'ambiente, della salute, della tutela dei nostri mari e delle nostra terra ma soprattutto per mettersi d'accordo con il Ministro Galletti che nei giorni scorsi ha dichiarato che sono una settantina gli addetti che spingono il bottone di piattaforme che operano in remoto. Infine il Presidente Renzi dovrebbe esprimersi sulla condivisione o meno della strategia energetica Monti-Passerà- Clini che - conclude Lacorazza - prevede il raddoppio di produzione di gas e petrolio nel nostro Paese".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori