Cerca

PESCARA. Rifiuti: Forum H20, con inceneritori regalo a lobby nord

PESCARA. Rifiuti: Forum H20, con inceneritori regalo a lobby nord

rifiuti

''Dal Governo Renzi ecco l'ennesimo regalo alle lobby del nord''. Lo afferma il Forum H20 in merito al Piano nazionale che impone alle regioni l'incenerimento di 121 mila tonnellate di rifiuti.

''C'è bisogno di una risposta urgente - ha spiegato oggi Augusto De Sanctis, referente nazionale, in una conferenza stampa - perchè con lo Sblocca Italia si obbliga le regioni ad accettare la pianificazione nazionale ripartita in quote locali, e con questo sistema salta la politica del riciclo e della diminuzione dei rifiuti''.

Nel Piano Nazionale redatto dal Ministero dell'Ambiente, spiegano il Forum e gli ambientalisti, si fa riferimento espressamente ad ''una programmazione di massima a carattere nazionale, sovraordinata rispetto agli strumenti di pianificazione regionale''. ''Le regioni, come l'Abruzzo o le altre non potranno opporsi alla costruzione di inceneritori, che, guarda caso, verranno realizzati da ditte come Hera, Iren, Acea, A2A o Gruppo Marcegaglia, il tutto in barba alle volontà già espresse dalle comunità locali di procedere verso il riciclo e la diminuzione della produzione di rifiuti: se una quota da bruciare diventa obbligatoria, non potrà essere riciclata. E' l'ennesima schifezza del Governo''.

Il Piano parla di programma ''espressamente indirizzato a orientare le pianificazioni di livello regionale direttamente interessate, le quali dovranno provvedere alla localizzazione sul territorio delle nuove infrastrutture'', ''anche - spiega De Sanctis - quando le Regioni in precedenza si siano dichiarate contrarie alla costruzione di inceneritori come ha già fatto l'Abruzzo. E non potrà opporsi. Per capire l'impatto di una scelta sciagurata del genere basta prendere il 1,8 mln di tonnellate previste per gli inceneritori e moltiplicare le emissioni nocive''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori