AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2016 - 14:47
rifiuti
''Dal Governo Renzi ecco l'ennesimo regalo alle lobby del nord''. Lo afferma il Forum H20 in merito al Piano nazionale che impone alle regioni l'incenerimento di 121 mila tonnellate di rifiuti.
''C'è bisogno di una risposta urgente - ha spiegato oggi Augusto De Sanctis, referente nazionale, in una conferenza stampa - perchè con lo Sblocca Italia si obbliga le regioni ad accettare la pianificazione nazionale ripartita in quote locali, e con questo sistema salta la politica del riciclo e della diminuzione dei rifiuti''.
Nel Piano Nazionale redatto dal Ministero dell'Ambiente, spiegano il Forum e gli ambientalisti, si fa riferimento espressamente ad ''una programmazione di massima a carattere nazionale, sovraordinata rispetto agli strumenti di pianificazione regionale''. ''Le regioni, come l'Abruzzo o le altre non potranno opporsi alla costruzione di inceneritori, che, guarda caso, verranno realizzati da ditte come Hera, Iren, Acea, A2A o Gruppo Marcegaglia, il tutto in barba alle volontà già espresse dalle comunità locali di procedere verso il riciclo e la diminuzione della produzione di rifiuti: se una quota da bruciare diventa obbligatoria, non potrà essere riciclata. E' l'ennesima schifezza del Governo''.
Il Piano parla di programma ''espressamente indirizzato a orientare le pianificazioni di livello regionale direttamente interessate, le quali dovranno provvedere alla localizzazione sul territorio delle nuove infrastrutture'', ''anche - spiega De Sanctis - quando le Regioni in precedenza si siano dichiarate contrarie alla costruzione di inceneritori come ha già fatto l'Abruzzo. E non potrà opporsi. Per capire l'impatto di una scelta sciagurata del genere basta prendere il 1,8 mln di tonnellate previste per gli inceneritori e moltiplicare le emissioni nocive''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.