AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Aprile 2016 - 18:32
trivelle
"In realtà gli italiani hanno già scelto le rinnovabili e il superamento dell'economia fossile, e il 17 aprile sarà importante ribadirlo confermando il 'si' al futuro". Lo afferma la responsabile Energia e clima del Wwf Italia Mariagrazia Midulla, in occasione del presidio organizzato dal Comitato per il si al referendum in concomitanza della riunione della direzione del Pd.
"Non è il governo - prosegue Midulla - ma le aziende che operano sul mercato e i consumatori che stanno inducendo il cambiamento nel nostro Paese: dal governo, invece, sono venuti atti che vanno in senso contrario, a cominciare dalle barriere per le rinnovabili e l'autoconsumo. Siamo proprio noi ambientalisti a volere che la politica sia al passo con l'economia del futuro". Per questo, conclude, "chiediamo che il premier Renzi e segretario del più importante partito della maggioranza, affronti la sfida della decarbonizzazione dell'economia".
Legambiente ne approfitta per fare il punto sugli intrecci tra petrolio e politica, parlando di "privilegi di un settore anacronistico e inquinante ma che continua a determinare la politica energetica del Paese" tra "concessioni a vita, sconti, royalties irrisorie e deducibili dalle tasse". Nel 2016, osserva il vicepresidente dell'associazione Edoardo Zanchini, "i privilegi di cui godono i petrolieri risultano del tutto insopportabili. Tanto più che le fonti rinnovabili, efficaci e competitive da un punto di vista economico, vengono frenate da assurde nuove barriere. La transazione verso l'energia pulita sarebbe il processo più sensato se il nostro ministero dello Sviluppo economico non fosse in realtà un ministero del Petrolio anni '50".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.