Cerca

VENEZIA. Scoperta nel vercellese centrale masterizzazione dvd falsi

VENEZIA. Scoperta nel vercellese centrale masterizzazione dvd falsi

guardia di finanza

Al termine di un'indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Vercelli, i militari del Nucleo di polizia tributaria di Venezia hanno denunciato a piede libero tre italiani, di cui uno residente nella provincia piemontese e due nel Regno Unito, per duplicazione abusiva e illecito commercio on line di basi musicali tutelate dal diritto d'autore.

Le investigazioni sono partite dall'analisi della rete internet e, in particolare, dal monitoraggio della piattaforma di aste telematiche eBay, che ha permesso di individuare un utente dietro al quale si nascondeva una vera e propria organizzazione riconducibile a tre persone di nazionalità italiana, che utilizzavano il canale internet per smerciare supporti musicali duplicati illecitamente. Il tutto veniva realizzato nell'abitazione di uno dei tre, adibita a vera e propria centrale di masterizzazione clandestina dei cd e dvd, delle copertine e delle confezioni, cui veniva addirittura applicato un falso bollino Siae perfettamente duplicato e una licenza d'uso fittizia, in modo da trarre in inganno gli acquirenti on line.

Le indagini hanno permesso di accertare, nel periodo gennaio 2014-maggio 2015, un consistente flusso di denaro riferibile a transazioni finanziarie riguardanti la vendita dei supporti duplicati. Al termine dell'attività, sono stati sequestrati complessivamente oltre 46.000 supporti duplicati abusivamente, contenenti circa 87 milioni di file musicali; sotto sequestro sono finite anche le attrezzature, il materiale hardware e le strumentazioni utilizzate per l'illecita attività di duplicazione. A carico dei tre responsabili è stata comminata una sanzione amministrativa per un importo complessivo di 1.922.644,93 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori