AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Marzo 2016 - 15:08
Fiat Chrysler Automobiles
Tre sabato di straordinario sono stati comunicati per i lavoratori dello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco (Napoli), anche per il prossimo mese di aprile (2, 9 e 16). Lo rende noto il segretario regionale Fismic, Felice Mercogliano, aggiungendo che questi ulteriori sabato di straordinario "si rendono necessari per il continuo picco di richieste della Panda".
Nello stabilimento automobilistico campano, da inizio anno, i lavoratori hanno effettuato otto sabato di straordinario, ai quali si aggiungono i tre di aprile. Fu annullato, invece, quello del 19 marzo per mancanza di forniture che, secondo il leader Fismic, potrebbe essere recuperato in caso di ulteriori richieste.
Mercogliano, inoltre, ha confermato che entro la fine di aprile vi sarà l'incontro tra azienda e sindacati per fare il punto della situazione così come stabilito in sede di rinnovo dei contratti di solidarietà, anche per stabilire dove saranno impiegati 200 dei circa 1800 lavoratori attualmente in Cds che dovranno rientrare nel ciclo di piena produzione. "Nel corso della verifica - ha concluso il sindacalista - se i picchi di produzione continueranno, valuteremo con l'azienda se ci sono le condizioni per una diversa riorganizzazione del lavoro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.