AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Marzo 2016 - 10:47
Saranno caratterizzate dal bel tempo le prossime festività pasquali, con domenica la giornata migliore e una Pasquetta 'incerta', in cui non mancherà qualche acquazzone sparso al Centronord. Nella stessa giornata di Pasqua, in cui dominerà ampiamente il sole, al Nordovest e in Liguria il tempo sarà nuvoloso. Un quadro meteorologico complessivamente positivo per cittadini e turisti, ma che la prossima settimana potrebbe essere modificato da una perturbazione che transiterà al Centronord, mentre il Sud ne resterà 'immune'. Le previsioni sono di Giorgio Bartolini, meteorologo del Consorzio Lamma/Cnr.
"In queste festività dal tempo a tratti incerto - spiega - saranno venerdì e domenica le giornate più belle a livello meteorologico. Avremo temperature quasi sempre gradevoli". Il week-end di Pasqua inizierà, la giornata di sabato, con la prevalenza di sole in tutta Italia, anche se, precisa Bartolini, "sulle regioni adriatiche centro-meridionali potrebbero formarsi dei brevi acquazzoni. Le temperature saranno piuttosto gradevoli al Nord, con le massime anche di 20 gradi in Pianura Padana e 18 in Toscana. Farà un po' meno caldo nelle zone del centro-sud Adriatico".
La giornata di Pasqua sarà ancora migliore: prevarrà il sole e qualche nuvolosità si formerà sul Nordovest della Penisola.
Sarà in particolare 'bello' al Centrosud, dove le temperature saranno in aumento, con le massime anche oltre i 20 gradi, e nei settori orientali del Nord (Emilia-Romagna, Veneto e Friuli).
Nella serata è previsto un aumento della nuvolosità al Nordovest, dove è possibile qualche pioggia, a causa del transito di una perturbazione che comunque, osserva Bartolini, "non porterà piogge a tappeto".
A caratterizzare il lunedì dell'Angelo (per cui le previsioni sono però ancora da confermare) sarà invece l'incertezza: se al Sud dominerà il sole, qualche acquazzone è probabile nelle ore centrali della giornata. Le temperature si manterranno su valori gradevoli, non discostandosi dai valori raggiunti domenica. Farà invece un po' più freddo nelle zone alpine, "non solo per l'altitudine - rileva il meteorologo del Consorzio Lamma/Cnr - ma per la copertura nuvolosa".
Per quanto riguarda la prossima settimana, aggiunge, "è possibile il transito di una perturbazione a Centronord, mentre ci sarà il sole al Sud".
In questi due giorni di avvicinamento alla Pasqua il tempo sarà stabile. Domani è previsto sole prevalente, con instabilità soprattutto sul Sud Italia (per l'effetto di una perturbazione che al momento interessa il Centrosud della penisola), mentre venerdì il tempo sarà stabile e soleggiato: sarà forse la giornata migliore, con qualche nuvola in più sul Nord.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.