Cerca

ROMA. Week end: Teatro; dal diario di Pennac a Ranieri

ROMA. Week end: Teatro; dal diario di Pennac a Ranieri

Teatro

Daniel Pennac con il suo ''Journal d'un corps - Storia di un corpo'' e Maurizio Casagrande in ''...e la musica mi gira intorno'', entrambi a Roma; Luigi Lo Cascio diretto da Federico Tiezzi nel Pirandello di ''Questa sera si recita a soggetto'', a Milano, e ''The best of Aldo Giovanni e Giacomo Live 2016'', a Pesaro; Massimo Ranieri con ''Sogno e son desto... Il viaggio'', a Napoli e Lorella Cuccarini in ''Rapunzel - Il musical'' a Cagliari: sono alcuni degli spettacoli teatrali in cartellone nel prossimo week end.

ROMA - Professore di liceo per una vita, star della letteratura francese in tutto il mondo con la saga del suo Benjamin Malaussène, Daniel Pennac ora è anche interprete per il suo ''Journal d'un corps - Storia di un corpo'', romanzo che porta all'Argentina da questa sera. Solo in scena, con una scrivania che diventa terreno per un prato in crescita, Pennac con la regia di Clara Bauer si fa narratore del diario che un uomo tiene degli stati successivi del suo corpo dai 12 agli 87 anni. A prima vista il più intimo dei racconti, ma in realtà il più comune dei nostri territori, che diventa quasi un manuale del saper vivere destinato a tutte le generazioni. Spettacolo in francese con sopratitoli in italiano. Dal 23 al 25 marzo.

ROMA - Aneddoti personali, grandi incontri e le hit più celebri dagli anni '50 a oggi. Maurizio Casagrande è al Teatro Golden con ''...e la musica mi gira intorno'', autobiografia tra parole e musica, scritta insieme a Francesco Velon. Si va dall'incontro dei genitori accompagnato dai Platters e da Elvis Presley all'infanzia di ''Viva la pappa col pomodoro'' di Rita Pavone e ''Vengo anch'io... No tu no'' di Enzo Jannacci. E poi il rock degli anni '70, gli '80 di Vasco, Zucchero negli anni '90, fino a fermarsi a riflettere con gli Jarabe De Palo. In scena anche Peppe Fiore e le cantanti Mariateresa Amato e Roberta Andreozzi. Fino al 17 aprile.

MILANO - Ultime repliche milanesi per Luigi Lo Cascio protagonista di ''Questa sera si recita a soggetto'', terzo appuntamento personale di Federico Tiezzi con una regia da Luigi Pirandello, in cartellone al Piccolo. Tratto da una novella del 1910, ''Leonora addio!'', e inserito nella trilogia del ''teatro nel teatro'' di cui fanno parte anche i ''Sei personaggi in cerca d'autore'' e ''Ciascuno a suo modo'', il testo, con la storia di una compagnia alle prese con la messa in scena del dramma della gelosia di Rico Verri per la moglie Mommina, è in realtà un grande trattato sulla regia e sull'imprevedibilità di ciò che accade in scena quando si inizia a provare uno spettacolo. Con Valentina Cardinali, Elisa Fedrizzi, Francesco Colella, Francesca Ciocchetti, Sandra Toffolatti, Massimo Verdastro, Petra Valentini, Nicola Ciaffoni, Gil Giuliani, David Meden, Marouane Zotti, Elena Ghiaurov, Ruggero Franceschini, Alessio Genchi. Fino al 24 marzo.

PESARO - Nuova tappa per ''The best of Aldo Giovanni e Giacomo Live 2016'', spettacolo con cui l'esilarante trio festeggia i primi 25 anni di carriera. Con la regia di Arturo Brachetti, la musica dal vivo dei Good Fellas e insieme a Silvana Fallisi, i tre saranno venerdì all'Adriatic Arena, con una carrellata dei loro migliori sketch d'annata, da ''La montagna'' (da I Corti, 1995) a Scuola di polizia e Il viaggio (da Tel chi el telun, 1999) e Bancomat (da Anplagghed, 2006). Il 25 marzo.

NAPOLI - Massimo Ranieri è nella sua Napoli, al Diana, con ''Sogno e son desto... Il viaggio''. Scritto insieme a Gualtiero Peirce e con orchestra dal vivo, è la nuova edizione dello spettacolo ormai evergreen arrivato fino a Rai1, in cui Ranieri nel duplice ruolo di attore e cantante si racconta tra teatro umoristico, celebri canzoni napoletane e i suoi grandi successi, mescolando Viviani, De Andrè, De Filippo, Gaber. Fino al 28 marzo.

CAGLIARI - Capelli corvini, unghie laccate, piani malefici.

Lorella Cuccarini torna a vestire i panni della cattiva in ''Rapunzel'', il musical tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, nuovamente in tournée e da venerdì all'Auditorium del Conservatorio. Sulle musiche di Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari e con la regia di Maurizio Colombi, per lei il ruolo della malvagia Madre Gothel, accanto ad Alessandra Ferrari, protagonista dalla lunga treccia, e poi Giulio Corso alias Phill, il ladro scanzonato che si innamora di Rapunzel. Il 25 e 26 marzo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori