AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2016 - 11:23
Piero Lacorazza
"C'è un parziale e a volte totale silenzio dei media nazionali sul tema referendum 17 aprile.
Quasi come se tutto dovesse avvenire con il silenziatore. Quali sono i timori?". Lo chiede Piero Lacorazza (Pd), presidente del Consiglio regionale della Basilicata, capofila delle Regioni referendarie.
Lacorazza ricorda che "si è deciso di non fare l'election day, come invece avvenne nel giugno del 2009, poi si è scelta la prima domenica utile tra il 15 aprile e il 15 giungo. Si poteva decidere invece di tenere il referendum in una domenica di fine maggio, per dare più tempo a tutti. Perché non si è fatto? Semplici domande, che vengono spontanee perché nella storia dei referendum la data del 17 aprile è un'eccezione. Si vota in una sola giornata. C'è il silenziatore o quasi in ore e ore di talk, nei programmi individuati da Agcom, nei tg. Chiediamo di evitare violazioni della legge sul par condicio. Ci rivolgiamo - prosegue - all'Agcom e alla Commissione di vigilanza Rai, alle quali pur riconoscendo il buon lavoro fatto, chiediamo di monitorare e controllare poiché vengano pienamente rispettate disposizioni e regolamento. La grande attenzione che si registra in questi giorni con la spinta dei social network e di un'organizzazione sempre più capillare ci dice che il quorum è possibile ma dipende anche dall'informazione, che al momento è scarsa se non assente. Siamo a quattro settimane dal voto, rendere i cittadini informati e consapevoli - conclude il presidente del Consiglio regionale lucano - dovrebbe essere l'interesse primario di tutti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.