AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2016 - 10:55
Arresto (foto d'archivio)
Dieci ordini di arresto sono in corso di esecuzione, stamattina all'alba, da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Milano in esecuzione di custodie cautelari in carcere emesse dal gip del Tribunale di Busto Arsizio (Varese) per numerose spaccate ai danni di banche ed esercizi commerciali.
I banditi, tutti "di etnia sinti" residenti tra Lombardia e Piemonte, assaltavano negozi ed agenzie bancarie utilizzando carri attrezzi o autovetture come ariete per asportare le casse e i bancomat. I raid erano iniziati nell'estate scorsa, dando vita alle indagini dei carabinieri.
Nel corso delle indagini sulla banda di Sinti che commetteva 'spaccate' tra Lombardia e Piemonte i carabinieri hanno ricostruito dettagliatamente i movimenti dei membri della banda. Tutti e dieci gli arrestati infatti sono stati rintracciati all'interno di vari insediamenti nomadi lombardi e piemontesi, dove si nascondevano, dormendo ogni notte in un posto diverso, per sfuggire alla cattura.
Secondo le accuse hanno messo a segno decine di spaccate ai danni di banche e negozi, tra Lombardia e Piemonte, soprattutto nel Milanese e a Chieri (Torino), per poi rifugiarsi nei vari campi nomadi delle due regioni. Le spaccate, portate a termine utilizzando carri attrezzi e auto come ariete per sfondare le vetrine vedevano i malviventi agire in pochi minuti e distruggere casse e bancomat per prendere il denaro, procurando anche ingenti danni alle strutture.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.