Cerca

ROMA. Servizio civile: nel 2016 3.184 altri posti con nuovi bandi

Sono stati pubblicati oggi sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale i bandi integrativi per la selezione di complessivi 3.184 volontari da avviare al servizio nell'anno 2016. Di questi, 3.116 saranno avviati in ambito regionale e 68 saranno destinati all'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.

I posti messi a bando in ambito regionale sono suddivisi in: 164 Abruzzo, 41 Basilicata, 270 Veneto, 376 Lazio, 120 Friuli Venezia Giulia, 681 Lombardia, 91 Marche, 423 Puglia, 180 Piemonte, 94 Sardegna, 157 Toscana, 4 Valle d'Aosta, 30 Provincia Autonoma Bolzano, 131 Umbria e 354 Emilia Romagna.

Il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Luigi Bobba si è dichiarato "molto soddisfatto della pubblicazione di questi bandi che completano le procedure avviate nel 2015, in modo da avvicinare l'obiettivo fissato, volto sia ad impegnare quasi 50 mila giovani, sia al totale utilizzo dei fondi a disposizione". Bobba ha espresso inoltre "grande fiducia per le prospettive future, considerato che il Dipartimento ha già completato la valutazione dei progetti relativi ai Bandi finanziabili con le risorse del 2016. Già nella prima decade del mese di maggio penso che si potrà procedere alla pubblicazione del nuovo bando destinato alla selezione volontari, che coinvolgerà circa 40.000 giovani. E' un traguardo ambizioso - sottolinea Bobba - che sarà reso possibile grazie al lavoro svolto dal Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale e grazie alle risorse stanziate dalla Legge di stabilità e da altri provvedimenti normativi. Le somme attualmente disponibili - continua il sottosegretario alle Politiche sociali - consentono infatti di finanziare oltre il 90% dei progetti presentati, ma c'è l'impegno del Governo a reperire ulteriori risorse per finanziare tutti quelli idonei e per consentire il coinvolgimento di un maggior numero possibile di ragazzi e ragazze. Puntare sul Servizio civile - conclude Bobba - rappresenta sicuramente un'opportunità per i giovani da cui possono derivare concreti benefici per l'intera comunità sociale". 

Ai bandi potranno partecipare, informa ancora il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni "interessati a un'esperienza di cittadinanza attiva nei settori dell'assistenza, della protezione civile e dell'ambiente, del patrimonio artistico e culturale, dell'educazione e promozione culturale". La presentazione della domanda di selezione, che andrà inviata direttamente agli Enti che propongono i progetti, dovrà essere effettuata entro le ore 14 del 20 aprile 2016.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori