AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2016 - 15:58
Marchionne Sergio
"C'è un processo in America che io non mi aspettavo: non credo se lo aspettasse nemmeno Trump".
Così, a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Modena e Reggio Emilia, il numero uno di Fca e Ferrari, Sergio Marchionne, ha commentato l'andamento delle primarie statunitensi che vedono in forte ascesa tra i repubblicani il magnate Donald Trump.
"E' da vedere dove porti questo processo, non credo sia finita questa corsa, tra lui, Cruz e Kasich: vediamo, è tutto fluido fino a quando non si arriva alla convention e non finiscono le primarie".
Quanto all'impatto delle presidenziali americane su Fca, in caso di vittoria di Trump o Clinton, attualmente in testa alle primarie di democratici e repubblicani "non è questione di quello che cambia per la Chrysler - ha argomentato Marchionne - ma quello che cambia intorno alla Chrysler a livello internazionale, come contesto".
Rimanendo in ambito di politica internazionale, Marchionne ha poi toccato anche il tema del Brasile, Paese importante per il mercato automobilistico di Fca e che, in questi giorni, vede al centro l'ex presidente Lula nella vicenda Petrobas.
"Là - ha osservato riferendosi al Paese sudamericano - c'è un problema politico, deve risolvere questo problema interno. La nomina di Lula nel governo ha un obiettivo molto chiaro, se funziona politicamente non lo so, non sono un esperto ma quella situazione non può continuare così, è il massimo di instabilità che ho visto in Brasile negli ultimi venti anni - ha concluso -: è veramente pericoloso".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.