Cerca

MILANO. Anche per residenze anziani "Bollino" Onda miglior struttura

MILANO. Anche per residenze anziani "Bollino" Onda miglior struttura

Arrivano i 'Bollini RosaArgento' per mettere in concorrenza le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) italiane e stimolarle a fornire un servizio sempre migliore agli anziani ospiti. L'iniziativa è stata lanciata da Onda, l'Osservatorio Nazionale sulle salute della donna.

"Gli innumerevoli anni di lavoro sui Bollini Rosa, - dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Onda - ci hanno convinti a mettere a disposizione questa preziosa esperienza al mondo delle RSA. Sappiamo quanto complesso sia ricoverare un proprio famigliare in una struttura dove spesso concluderà i propri giorni e sottovoce vorremmo affiancare le famiglie in questa dolorosa scelta. Obbiettivo di questa nuova iniziativa è premiare le strutture in possesso dei requisiti necessari per garantire non solo una gestione efficace e sicura dell'ospite, ma anche un'assistenza umana e personalizzata".

L'iniziativa di Onda nasce (con il patrocinio di 9 Società Scientifiche e organismi preposti alla tutela degli anziani) dalla considerazione che "entro il 2050 raddoppierà il numero delle persone con più di 60 anni nel mondo, come prevede l'OMS, Italia compresa. E in maggioranza saranno donne, visto che già oggi le donne italiane con più di 65 anni (7,5 milioni) sono due milioni più degli uomini, con una quota di disabilità e malattia ancora più importante: dei 280 mila anziani ospiti delle RSA, 3 su 4 appartengono proprio al sesso femminile. Ma caratteristiche e servizi delle RSA sono molto diversi sul territorio nazionale.

I Bollini RosaArgento saranno il riconoscimento per le RSA pubbliche o private accreditate in possesso di requisiti importanti per garantire la migliore accoglienza degli ospiti. Le RSA potranno candidarsi compilando un questionario composto da 80 domande riguardanti non solo caratteristiche strutturali e l'assistenza clinica, ma anche l'aspetto umano, essenziale per ottenere il riconoscimento.

Un algoritmo assegnerà il punteggio che sarà poi vagliato da una Commissione di esperti per l'attribuzione da 1 a 3 bollini.

Sul sito riservato all'iniziativa www.bollinirosargento.it le famiglie potranno consultare le schede delle residenze premiate, suddivise per regione, con le specificità di ciascuna e lasciare un commento in base all'esperienza personale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori