Cerca

ROMA. ExoMars, per Moretti Finmeccanica in prima linea

Finmeccanica in prima linea nella missione ExoMars, che porta l'Europa su Marte in cerca della vita: così l'amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, ha commentato in una nota il lancio che segna l'inizio della missione che porta sul pianeta rosso le più avanzate tecnologie prodotte dall'industria italiana.

"Finmeccanica è in prima linea in questa grande sfida con tutti i suoi tecnici, le donne e gli uomini che sono ogni giorno impegnati nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, vero motore del progresso del nostro Paese", ha rilevato Moretti. Il ruolo del gruppo nella missione ExoMars "è di grande rilievo: dai nostri laboratori provengono molte delle tecnologie usate nel programma, come la sofisticatissima trivella che partirà nel 2018 per scavare con la sua punta di diamante il suolo marziano alla ricerca di acqua e di tracce di vita", ha proseguito. "Finmeccanica - ha concluso - è coinvolta dagli anni 60 nei più importanti programmi spaziali. Dopo il successo della missione Rosetta, che ha visto le tecnologie Finmeccanica atterrare su una cometa, siamo pronti per portare con ExoMars la nostra conoscenza sul pianeta rosso".

"Con Exomars - ha ribadito Moretti in un messaggio inviato a Torino in occasione del lancio - si apre un nuovo capitolo della storia dell'umanità di cui Finmeccanica, attraverso Thales Alenia Space e le altre competenze presenti all'interno dell'azienda, è orgogliosa di essere uno dei principali autori".

"Dopo il successo della missione Rosetta, che ha visto le tecnologie Finmeccanica atterrare su una cometa - ha sottolineato - portiamo oggi la nostra conoscenza sul pianeta rosso". Finmeccanica, conclude, "con i suoi 5 mila uomini e donne che lavorano nel settore spaziale e oltre 1 miliardo e mezzo investito in ricerca e sviluppo contribuisce in modo determinate al progresso tecnologico dell'Italia".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori