AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2016 - 11:22
Finmeccanica in prima linea nella missione ExoMars, che porta l'Europa su Marte in cerca della vita: così l'amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, ha commentato in una nota il lancio che segna l'inizio della missione che porta sul pianeta rosso le più avanzate tecnologie prodotte dall'industria italiana.
"Finmeccanica è in prima linea in questa grande sfida con tutti i suoi tecnici, le donne e gli uomini che sono ogni giorno impegnati nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, vero motore del progresso del nostro Paese", ha rilevato Moretti. Il ruolo del gruppo nella missione ExoMars "è di grande rilievo: dai nostri laboratori provengono molte delle tecnologie usate nel programma, come la sofisticatissima trivella che partirà nel 2018 per scavare con la sua punta di diamante il suolo marziano alla ricerca di acqua e di tracce di vita", ha proseguito. "Finmeccanica - ha concluso - è coinvolta dagli anni 60 nei più importanti programmi spaziali. Dopo il successo della missione Rosetta, che ha visto le tecnologie Finmeccanica atterrare su una cometa, siamo pronti per portare con ExoMars la nostra conoscenza sul pianeta rosso".
"Con Exomars - ha ribadito Moretti in un messaggio inviato a Torino in occasione del lancio - si apre un nuovo capitolo della storia dell'umanità di cui Finmeccanica, attraverso Thales Alenia Space e le altre competenze presenti all'interno dell'azienda, è orgogliosa di essere uno dei principali autori".
"Dopo il successo della missione Rosetta, che ha visto le tecnologie Finmeccanica atterrare su una cometa - ha sottolineato - portiamo oggi la nostra conoscenza sul pianeta rosso". Finmeccanica, conclude, "con i suoi 5 mila uomini e donne che lavorano nel settore spaziale e oltre 1 miliardo e mezzo investito in ricerca e sviluppo contribuisce in modo determinate al progresso tecnologico dell'Italia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.