AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Marzo 2016 - 16:35
Stefania Giannini
Lo spazio si sta affermando sempre più come una priorità per la ricerca italiana e per il Paese: lo ha detto oggi a Roma il ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Stefania Giannini, intervenendo all'inaugurazione dell'installazione dedicata alla missione dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) ExoMars e realizzata a Piazza del Popolo, dai protagonisti italiani della missione: Agenzia Spaziale Italiana (Asi) in collaborazione con Thales Alenia Space Italia, Finmeccanica e Telespazio.
"Il governo ha fatto la scelta di investire nella ricerca e lo spazio ha un ruolo fondamentale nel Piano Nazionale della Ricerca" ha detto il ministro. Un altro obiettivo, ha aggiunto, è "poter creare condizioni attrattive perchè i ricercatori stranieri possano lavorare nel nostro Paese".
Per quanto riguarda l'impegno della ricerca nel settore spaziale, sono buoni anche i primi ritorni dalla partecipazione italiana nel programma Horizon 2020. Sotto questo aspetto il nostro Paese è al terzo posto in Europa dopo Francia e Germania, con 86 progetti accettati, presentati da 135 soggetti, con fondi per 35 milioni, pari al 14,5% del budget previsto dal bando.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.