AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Marzo 2016 - 17:43
Beatrice Lorenzin
''Servono politiche per un nuovo e necessario 'baby boom', perchè oggi neanche il numero di figli dei cittadini immigrati riesce a garantire il ricambio generazionale''. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo al convegno sulla farmaceutica 'al femminile' organizzato da Farmindustria alla vigilia della giornata dell'8 marzo.
''La nostra - ha affermato il ministro - è una società che sta diventando sempre più vecchia e sempre più vecchia al femminile, un dato di cui bisognerà necessariamente tenere conto''. Ma l'Italia, ha concluso, registra anche un altro paradosso: ''Il nostro è il paese dove le donne lavorano meno, in percentuale, ma è anche il paese dove nascono meno figli; il vecchio pregiudizio 'donna che lavora non fa figli' è dunque ribaltato, perchè oggi proprio le donne che non lavorano, sentendosi meno tutelate, sono quelle che rinunciano alla maternità''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.