AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Marzo 2016 - 16:57
Marte
Nuovo passo in avanti verso il lancio della missione ExoMars, destinata a portare l'Europa su Marte.
Nella base russa di Baikonur, da dove il 14 marzo è in programma il lancio della missione nata dalla collaborazione tra le agenzie spaziali di Europa (Esa) e Russia (Roscosmos) e alla quale il nostro Paese partecipa con l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e l'industria, con la Thales Alenia Space (Thales-Finmeccanica).
Il satellite che orbiterà intorno a Marte è stato installato nell'ultimo stadio del lanciatore Proton-M, che lo rilascerà nella traiettoria finale per il viaggio di 9 mesi verso il pianeta. Circa due settimane fa i due moduli della missione ExoMars (ossia la sonda Trace Gas Orbiter e il lander Schiaparelli), erano stati agganciati tra loro e adesso sono stati agganciati al modulo Breeze, ultimo stadio a propellente liquido del lanciatore Proton. Sono stati anche riempiti i serbatoi del satellite, in modo da permettere al veicolo di affrontare sia i 9 mesi di viaggio verso Marte, sia di di restare nell'orbita marziana per almeno 6 anni.
Obiettivo di ExoMars è analizzare l'atmosfera marziana e testare le tecnologie di discesa sul pianeta in vista della seconda parte della missione, in programma nel 2018, nella quale un veicolo costruito in Italia scenderà sul suolo di Marte e lo perforerà con un trapano fino a due metri di profondità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.